Politica

Psicologo di base, prosegue l’iter alla Regione: audita la presidente dell’Oprs

L’obiettivo è quello di istituire lo psicologo di base, con almeno un paio di professionisti per ogni distretto sanitario in tutta la Sicilia

Pubblicato 3 anni fa

L’obiettivo è quello di istituire lo psicologo di base, con almeno un paio di professionisti per ogni distretto sanitario in tutta la Sicilia, per lavorare sulla prevenzione, cercare di intercettare i primi segnali di disagio tutelare il benessere mentale. Si è svolta ieri a Palazzo dei Normanni l’audizione della presidente dell’Ordine degli psicologi della Regione SicilianaGaetana D’Agostino, convocata dalla sesta commissione “Salute” all’Ars per studiare il quadro normativo e applicare i necessari correttivi al testo che dovrà poi approdare in Aula. L’incontro con i componenti della VI commissione “Salute, servizi sociali e sanitari” è stato l’occasione per riprendere le fila dei vari disegni di legge che nel tempo erano stati presentati e poi accorpati in un testo coordinato e condiviso da tutti gli schieramento. Sono stati inoltre analizzati i percorsi seguiti da altre Regioni (in testa la Campania che ha incassato un pronunciamento favorevole della Corte costituzionale) per giungere alla creazione di un servizio territoriale di cui la popolazione, come emerso soprattutto nel corso della pandemia, mostra di avere sempre più bisogno. A confermarlo anche le richieste arrivate all’Inps dalla Sicilia per accedere al “bonus psicologico”.

“Ho trovato – dichiara la presidente D’Agostino – apertura e propositività da parte di tutte le componenti politiche perché è giusto, e aggiungerei sacrosanto, che la salute sia alla base di qualsiasi programma che abbia a cuore il benessere della cittadinanza. Attendiamo fiduciosi gli ulteriori passaggi tecnici e arrivare il prima possibile all’istituzione dello psicologo di base anche in Sicilia”.

Il presidente della VI Commissione Salute all’Ars Giuseppe Laccoto ha posto il termine delle ore 18 di lunedì prossimo 27 marzo per la presentazione degli emendamenti al disegno di legge su “Istituzione del Servizio di Psicologia delle Cure Primarie e dello Psicologo delle Cure Primarie” approvato ieri dalla VI Commissione.
È stato lo stesso on. Laccoto a chiedere una discussione congiunta dei diversi disegni di legge presentati sull’istituzione della figura dello psicologo di base per poi procedere all’unificazione in un unico testo base, quello approvato ieri, e che verrà adesso sottoposto all’Assemblea per l’approvazione.
Ringrazio tutti i componenti della Commissione che hanno accolto la mia proposta di svolgere un lavoro di sintesi tra le diverse proposte e consegnare così all’Ars un testo di legge coordinato che prevede l’istituzione della figura dello psicologo di base – commenta il presidente della VI commissione Giuseppe Laccoto. Abbiamo il dovere di fornire strumenti adeguati per servizi sanitari sempre più moderni e in riscontro alle esigenze che vengono dalle comunità. L’emergenza pandemica ha evidenziato la necessità di sostenere da un punto di vista mentale e relazionale tutte le fasce della popolazione, dai bambini agli adolescenti, dai giovani agli anziani alle persone più fragili. Da qui – afferma l’on. Laccoto – l’esigenza di intercettare il peso crescente dei disturbi psicologici mettendo a disposizione a livello territoriale una figura professionale di riferimento che possa costituire un filtro per i livelli secondari di cure. La figura dello psicologo di base rientra nell’ottica di fornire servizi sanitari sempre più capillari sul territorio in modo da venire incontro alla crescente domanda di assistenza e supporto da parte dei cittadini”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

Anteprima pagina ingrandita

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress