Chiusura Chirurgia a Canicattì? La deputata Marchetta: “Diventi Centro di primo Soccorso”
La deputata agrigentina ha presentato una interrogazione chiedendo chiarimenti sulla paventata chiusura del reparto di chirurgia dell’Ospedale Barone Lombardo
L’ On. Rosellina Marchetta, deputato Segretario all’ ARS, ha presentato un’ interrogazione al Presidente della Regione Schifani e all’Assessore per la Salute Volo chiedendo chiarimenti sulla paventata chiusura del reparto di chirurgia dell’Ospedale Barone Lombardo di Canicattì e avanzando la richiesta di renderlo un Centro di Primo Soccorso d’Eccellenza. Nel recente passato erano stati sospesi – scrive la Marchetta – i ricoveri presso il reparto di Terapia Intensiva Cardiologica e ad oggi gli stessi non risultano riattivati. Il presidio Ospedaliero soffre anche di forti criticità quanto ai reparti di ostetricia, ginecologia e pediatria , ma anche da gravi carenze di organico.
“Si affollano, sempre più, – ha detto l’ On. Marchetta – voci di chiusura di altri reparti e del centro trasfusionale queste ultime notizie stanno destabilizzando i cittadini canicattinesi e del comprensorio servito dall’Ospedale Barone Lombardo, a mio avviso occorre scongiurare la chiusura dei reparti ma investire risorse per consentire al nosocomio di Canicattì di diventare un Centro di Primo Soccorso d’Eccellenza a beneficio dei servizi socio- sanitari di tutto il comprensorio”.
Nell’ interrogazione con carattere d’ urgenza la deputata agrigentina chiede quali iniziative e provvedimenti intendano adottare il presidente Schifani e l’ Assessore Volo, nell’immediato, per evitare la chiusura del reparto di chirurgia dell’Ospedale “Barone Lombardo” di Canicattì, per consentire la riapertura e la piena funzionalità del reparto di Terapia Intensiva Cardiologica e per porre rimedio alle altre criticità che affliggono il medesimo Ospedale e se non ritengano opportuno investire le dovute risorse al fine di dotare l’Ospedale “Barone Lombardo” di Canicattì delle risorse umane, delle strutture e delle apparecchiature necessarie affinché lo stesso diventi un Centro di Primo Soccorso di Eccellenza.