Agrigento

PuliAMO Joppolo Giancaxio, l’iniziativa Legambiente Circolo Rabat

L’iniziativa vedrà anche un momento di riflessione e di raccoglimento con il pensiero rivolto alle tragiche vicende di Gaza

Pubblicato 39 minuti fa

“NO al degrado, SI alla bellezza!” È con questa esortazione che domenica prossima ci si metterà all’opera per liberare dai rifiuti la strada che si inerpica verso la parte più alta di Joppolo Giancaxio, posta al di fuori dell’abitato e tuttavia frequentata, oltre che da chi ivi possiede e coltiva piccoli e grandi appezzamenti di terreno, anche da giovani e giovanissimi che, per motivi facilmente intuibili, la preferiscono al centro del paese e vi si riuniscono quasi quotidianamente, lasciando però spesso e volentieri “tracce” che disturbano l’occhio e soprattutto procurano guasti all’ambiente circostante.  

L’iniziativa – rientrante nel programma annuale del progetto Sicilia Munnizza Free e inserita nell’edizione 2025 di Puliamo il Mondo – è organizzata dal Circolo Rabat di Agrigento in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la Consulta Giovanile di Joppolo Giancaxio, con il supporto degli Uffici delle riserve naturali Macalube di Aragona e Grotta di Sant’Angelo Muxaro gestite da Legambiente Sicilia.

L’appuntamento è per le ore 8: 30 presso gli abbeveratoi di Viale dei Pini, vicino al cimitero. Da qui, previa  registrazione di tutti i partecipanti e distribuzione di guanti, sacchi e cappellini, prenderà inizio l’attività di raccolta dei rifiuti che si conta di portare a termine entro mezzogiorno.

L’iniziativa vedrà anche un momento di riflessione e di raccoglimento con il pensiero rivolto alle tragiche vicende di Gaza: la bandiera della Palestina e quella della Pace verranno infatti dipinte e campeggeranno su uno spazio murale concesso dell’Amministrazione guidata dal sindaco Domenico Migliara, a testimoniare la vicinanza alla martoriata popolazione di Gaza.

In proposito Claudia Casa, dirigente di Legambiente Sicilia e vice presidente del Circolo Rabat, dichiara: “Da cittadina di Joppolo Giancaxio, prima ancora che da dirigente e volontaria di Legambiente ringrazio il sindaco Mimmo Migliara e la sua vice Carmelina Argento per aver accolto in toto la nostra proposta di riservare uno spazio, sia ideale che fisico, alla tragedia in corso a Gaza nell’ambito dell’iniziativa di che andremo a realizzare domenica prossima. Con il pensiero rivolto alle sofferenze della popolazione palestinese e soprattutto ai bambini gazawi ci dedicheremo alla programmata attività di volontariato, al termine della quale ci riuniremo davanti alla bandiera della che uno dei nostri volontari del Servizio Civile Universale avrà provveduto a dipingere nella stessa mattinata di domenica nel suddetto spazio. Sarà questo il nostro modo di continuare a sostenere il diritto all’autodeterminazione del popolo palestinese e di chiedere che la comunità internazionale rompa gli indugi e si mobiliti per porre fine al genocidio”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress