Si è dimesso l’assessore regionale all’agricoltura Salvatore Barbagallo
Con le dimissioni di Barbagallo, esecutive da lunedì prossimo, l'assessorato all'agricoltura verrà affidato a Luca Sammartino.
“Dopo oltre un anno alla guida dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana, ho preso la difficile decisione di dimettermi. Sono grato per la fiducia che il Presidente Renato Schifani ha riposto in me e per il sostegno costante che mi ha dato. Sono anche riconoscente al partito della Lega per la designazione e al gruppo parlamentare della Lega all’Ars per il loro supporto indefesso. Ho messo il mio cuore e la mia anima in questo ruolo, lavorando giorno e notte per migliorare l’approvvigionamento idrico per l’agricoltura siciliana. Ho visto la speranza negli occhi degli agricoltori e ho sentito la loro fiducia in me. È stato un onore servire la mia regione e lavorare per il futuro dei nostri agricoltori”. Lo dichiara Salvatore Barbagallo che questa mattina ha rassegnato le dimissioni da assessore all’Agricoltura.
“Ma nonostante i progressi fatti – aggiunge – c’è ancora molto da fare. La riforma dei consorzi di bonifica, un progetto che considero fondamentale per l’agricoltura siciliana, non è stata approvata. È un rammarico che porterò con me, ma spero che il mio successore possa portare a termine questo importante lavoro. Ora, torno a dedicarmi all’insegnamento e alla ricerca, con la consapevolezza di aver fatto del mio meglio per servire la mia regione. Continuerò a lavorare per il settore agricolo, con la stessa passione e dedizione che mi ha guidato in questi mesi”.
Con le dimissioni di Barbagallo, esecutive da lunedì prossimo, l’assessorato all’agricoltura verrà affidato a Luca Sammartino.
Il Consorzio di Tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP interviene sulla notizia delle dimissioni dell’assessore regionale dell’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, efficaci da lunedì 22 settembre. “Da parte del nostro Consorzio non possiamo che ringraziare l’assessore Barbagallo per tutto quello che ha fatto durante il suo mandato per gli interessi degli agricoltori e degli agrumicoltori in particolare”, commenta la notizia il Presidente del Consorzio di Tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP, Gerardo Diana che continua.
“L’assessore a nostro avviso si è distinto per la sua apertura al dialogo con il mondo produttivo, dimostrando una particolare attenzione alle esigenze dei consorzi e degli agricoltori. Durante il suo mandato, Barbagallo ha sostenuto il settore agrumicolo favorendo il mantenimento della quota di vendita del prodotto fresco, anche in un contesto di riduzione della produzione totale, dando seguito al tracciato del suo predecessore, Luca Sammartino. La sua capacità di ascolto e la propensione a collaborare con tutte le parti coinvolte hanno contribuito a rafforzare la filiera, valorizzando il lavoro degli agrumicoltori, dei confezionatori e della grande distribuzione. Il suo operato è stato apprezzato per la concretezza e l’impegno, lasciando un segno positivo nella gestione delle politiche agricole regionali”.