Agricoltura, in Sicilia si dimette assessore Barbagallo
Ha presentato le dimissioni dall'incarico, efficaci da lunedì prossimo, per motivi personali
L’assessore regionale dell’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, ha presentato le dimissioni dall’incarico, efficaci da lunedì prossimo, per motivi personali. Il presidente della Regione, Renato Schifani, nel corso di un incontro a Palazzo d’Orléans, ha espresso gratitudine “per l’impegno e la dedizione dimostrati durante il suo mandato”, sottolineando “l’ottimo lavoro svolto e la grande professionalità con cui l’assessore Barbagallo ha portato avanti le proprie funzioni”.
“Dopo oltre un anno alla guida dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana ho preso la difficile decisione di dimettermi. Sono grato per la fiducia che il presidente Renato Schifani ha riposto in me e per il sostegno costante che mi ha dato. Sono anche riconoscente al partito della Lega per la designazione e al gruppo parlamentare della Lega all’Ars per il loro supporto indefesso“. Lo dice Salvatore Barbagallo, che questa mattina ha rassegnato le sue dimissioni da assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana. “Ho messo il mio cuore e la mia anima in questo ruolo, lavorando giorno e notte per migliorare l’approvvigionamento idrico per l’agricoltura siciliana – aggiunge -. Ho visto la speranza negli occhi degli agricoltori e ho sentito la loro fiducia in me. È stato un onore servire la mia regione e lavorare per il futuro dei nostri agricoltori. Ma nonostante i progressi fatti, c’è ancora molto da fare. La riforma dei consorzi di bonifica, un progetto che considero fondamentale per l’agricoltura siciliana, non è stata approvata. È un rammarico che porterò con me, ma spero che il mio successore possa portare a termine questo importante lavoro – conclude -. Ora, torno a dedicarmi all’insegnamento e alla ricerca, con la consapevolezza di aver fatto del mio meglio per servire la mia regione. Continuerò a lavorare per il settore agricolo, con la stessa passione e dedizione che mi ha guidato in questi mesi”.
“Lascia certamente il segno l’esperienza del professor Salvo Barbagallo da assessore regionale all’Agricoltura. Abbiamo sperimentato quotidianamente l’impegno che egli ha messo alla guida di uno degli assessorati più strategici del governo regionale. Barbagallo si è saputo contraddistinguere per lo spirito riformista in un settore come quello agricolo forestale che necessita di importanti cambiamenti. Ha saputo destreggiarsi nell’affrontare la crisi idrica con interventi sempre mirati e utili a garantire che le aziende non patissero per la grave siccità. Si è speso moltissimo per la promozione della Sicilia nel mondo con la partecipazione tra l’altro alle fiere e agli appuntamenti internazionali. Sono certo che la sua competenza non verrà dispersa e che rimarrà come fonte preziosa per la Lega e la Regione”. Lo afferma Salvo Geraci, capogruppo della Lega all’Assemblea regionale siciliana.