Palermo

Aeroporto, dal 9 giugno torna il volo diretto Palermo-New York

Il nuovo volo diretto tra l'aeroporto "Falcone Borsellino" di Palermo e New York, a partire dal 9 giugno 2024 e per tutta la stagione estiva

Pubblicato 1 anno fa

Torna il volo per New York dall’aeroporto internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo. Neos, la compagnia aerea italiana parte di Alpitour World, ha annunciato oggi nel corso della conferenza stampa all’hotel Borsa, a Palermo, il nuovo volo diretto tra l’aeroporto “Falcone Borsellino” di Palermo e New York, a partire dal 9 giugno 2024 e per tutta la stagione estiva. La nuova rotta operera’ con due frequenze alla settimana, con partenza dall’Italia ogni martedi’ e domenica, grazie ad un Boeing 787-9 Dreamliner da 355 posti, offrendo al mercato una capacita’ aerea pari a 710 posti settimanali. Ogni lunedi’ l’aereo decollera’ alle 17 da New York e arrivera’ a Palermo il martedi’ alle 07,20, ripartendo daPalermo alle 11,25 e arrivando a New York alle 14,50. Ogni sabato l’aereo decollera’ alle 17 da New York e arrivera’ a Palermo la domenica alle 07,20, ripartendo alle 11,25 alla volta di New York dove si atterrera’ alle 14,50. Il nuovo volo intercontinentale, l’unico diretto dalla Sicilia agli Stati Uniti e operato da un vettore italiano, rappresenta un’importante opportunita’ per la piu’ grande isola del Mediterraneo, in termini sia di traffico outgoing sia di incoming, senza dimenticare l’elevato numero di connazionali residenti proprio nella Grande Mela. “Avevamo annunciato il possibile ritorno del volo per New York – dice Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, la societa’ di gestione dello scalo aereo palermitano – e siamo contenti che Neos abbia accettato di aprire una rotta cosi’ importante da e per la Sicilia”. L’aeroporto Jfksi trova a circa 25 chilometri Manhattan ed e’ ben servito dai mezzi di trasporto: dai classici taxi, alle navette private e condivise, da metropolitana o treno.

“Questo nuovo collegamento rappresenta un’ulteriore opportunita’ di sviluppo dei flussi leisure e business tra l’Italia e gli Stati Uniti con l’obiettivo iniziale di trasportare circa 20.000 passeggeri nell’estate 2024 – afferma Carlo Stradiotti, amministratore delegato Neos – e’ il risultato di una visione che ha mantenuto costanti nel tempo gli investimenti nella crescita di flotta e rotte, incrementando in modo continuativo l’attivita’ di linea, pur mantenendo elevati standard di ospitalita’ e accoglienza a bordo e garantendo puntualita’ e stabilita’ degli operativi” Entro il 2024, nella flotta Neos entreranno quattro nuovi B737-8 Max che abbasseranno ulteriormente l’eta’ della flotta, gia’ oggi una delle piu’ giovani in Europa, portandola ad un totale di 18 aerei. “Palermo – New York e’ una rotta aerea dal forte valore simbolico, culturale ed e’ anche un fenomenale ponte per la promozione turistica della Sicilia negli Stati Uniti d’America e viceversa – dice Salvatore Burrafato, presidente di Gesap – Per questo abbiamo lavorato con impegno per far ripartire, grazie a Neos, questo volo diretto: abbiamo un tesoro unico da far conoscere al mercato americano, abbiamo storia e tradizioni. Ma c’e’ anche il senso di un legame forte e genuino da coltivare: quello con gli italo americani che vogliono vivere la Sicilia come loro terra d’origine. Ed e’ un impegno – anche in questo caso al di la’ degli stereotipi e dei luoghi comuni – che e’ necessario promuovere”, conclude Burrafato.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *