Agrigento

Rifiuti: differenziata carta, Sicilia +4,3% da 2023 ma non basta

Ad Agrigento sono state raccolte più di 17mila tonnellate di carta e cartone, con un pro-capite di oltre 42 kg

Pubblicato 2 giorni fa

La raccolta differenziata di carta e cartone in Sicilia continua a crescere e nel 2024 ha superato le 243.000 tonnellate, segnando un aumento del 4,3% rispetto al 2023. Una quantità che sarebbe sufficiente a riempire più di 3 volte la Cattedrale di Palermo[1]. Il dato emerge dal 30° Rapporto Annuale sulla raccolta e riciclo di carta e cartone in Italia, pubblicato da Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi Cellulosici.

“Da dieci anni a questa parte, la Sicilia evidenzia un andamento di crescita costante nella raccolta di carta e cartone e nel 2024, insieme al Molise, ha messo a segno gli incrementi più significativi considerando il Sud e le Isole. Tuttavia, non possiamo fermarci a questi risultati” – dichiara Carlo Montalbetti, direttore generale Comieco. “Il dato pro-capite regionale, pari a 50,7 kg, supera di poco quella del Sud, isole comprese (50,2 kg/abitante) ma rimane ancora ben al di sotto della media nazionale (65,4 kg/abitante). Anche il livello di intercettazione dei rifiuti cellulosici sul totale dei rifiuti urbani, inferiore all’11%, è distante dal 14% raggiunto dalle regioni più virtuose. Possono ancora quindi crescere i volumi ma è fondamentale migliorare anche la qualità: un quarto della raccolta domestica presenta troppe impurità, causando costi aggiuntivi e riducendo l’efficienza del riciclo”.

Comieco ha gestito nel 2024 l’avvio a riciclo di oltre 177.500 tonnellate di materiali cellulosici in Sicilia, pari al 73% della raccolta differenziata complessiva. Ai comuni convenzionati (354) sono stati riconosciuti corrispettivi economici per un valore complessivo superiore ai 15 milioni di euro.

I dati per provincia

Analizzando la resa delle province, tutte mostrano un andamento positivo. In particolare, da segnalare gli ottimi risultati di Messina (+6,1%), Enna (+5,7%) e Catania (+5,7%):

– Agrigento: raccolte più di 17.000 tonnellate di carta e cartone, con un pro-capite di oltre 42 kg.

– Caltanissetta: più di 11.000 tonnellate raccolte con un pro-capite di oltre 46 kg.

– Catania: quasi 58.000 tonnellate totali di carta e cartone e un pro-capite medio di più di 54 kg.

– Enna: differenziate più di 6.000 tonnellate e raccolti in media quasi 43 kg da ciascun cittadino.

– Messina: oltre 38.000 tonnellate di carta e cartone raccolte, pro-capite di più di 63 kg/ab.

– Palermo: raccolte più di 45.000 tonnellate di carta e cartone, con un pro-capite di 38 kg.

– Ragusa: quasi 21.000 tonnellate totali di carta e cartone e un pro-capite di più di 65 kg.

– Siracusa: oltre 19.000 tonnellate di carta e cartone con un pro-capite di più di 51 kg.

– Trapani: più di 25.000 tonnellate di carta e cartone e un pro-capite di più di 61 Kg.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress