Ultime Notizie

Malamovida, chiuse due discoteche nel palermitano 

Disposta la sospensione, rispettivamente per sette e dieci giorni, della Scia di due locali del litorale della provincia palermitana

Pubblicato 3 ore fa

Il Questore di Palermo, ai sensi dell’art.100 del Tulps, ha disposto la sospensione, rispettivamente per sette e dieci giorni, della Scia di due locali / discoteche, del litorale della provincia palermitana. Entrambi i provvedimenti sono stati notificati da Polizia di Stato e Carabinieri.

Il primo provvedimento sancisce, a far data dallo scorso 9 settembre, la chiusura per sette giorni di una discoteca del litorale orientale della provincia palermitana.

A ragione del provvedimento, la registrazione, da parte delle forze dell’ordine, di numerosi episodi di criticità sotto il profilo della sicurezza pubblica, in un arco temporale piuttosto ristretto, nel corrente mese di luglio.

In particolare, si fa riferimento a plurimi tentativi di accesso con irruzioni incontrollate da parte di gruppi di avventori privi di titolo e senza che prima siano stati sottoposti agli ordinari controlli in fase di ingresso nonché ad un episodio di rissa.

Il secondo provvedimento prevede la chiusura per dieci giorni, a partire dallo scorso 10 settembre, di una discoteca del litorale occidentale della provincia.

Alla base del provvedimento rileva, anche in questo caso, che, in un breve lasso temporale, tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, la discoteca è stata teatro di ripetuti e gravi disordini, accomunati da comportamenti violenti da parte di gruppi di facinorosi che hanno generato non soltanto danneggiamenti ma anche il ferimento di addetti alla sicurezza, a seguito di diversi tentativi di accesso abusivo al locale.

Entrambi i provvedimenti muovono dalla considerazione che tali condotte devianti abbiano esposto a gravi e seri pericoli i numerosi avventori dei locali, producendo in tal modo un clima di allarme sociale e rendendo necessario un intervento dell’Autorità di Pubblica Sicurezza con gli strumenti messi a disposizione dall’ordinamento.

Tali provvedimenti ribadiscono come il focus della Polizia di Stato sia sempre puntato sulla sicurezza pubblica, sia in ambito metropolitano che provinciale e come esso possa spesso giovarsi di un approccio coordinato e collaborativo tra le diverse forze dell’ordine.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress