Politica

Siccità e crisi agricola, Catanzaro: “la Regione deve agire ora, prima che sia troppo tardi”

La siccità sa mettendo in ginocchio il comparto agricolo di Ribera e quello tra Sciacca e la Valle del Belice

Pubblicato 3 ore fa

“La drammatica situazione che sta colpendo il comprensorio agricolo di Ribera e quello tra Sciacca e la Valle del Belice, non può più attendere risposte formali o dilazioni burocratiche. Come capogruppo del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, esprimo pieno sostegno all’appello rivolto al Presidente della Regione da dodici sindaci del territorio riberese, che con grande senso di responsabilità hanno raccolto il grido d’allarme delle imprese agricole, dei comitati, dei sindacati e delle istituzioni locali”. Cosi in una nota il deputato Michele Catanzaro.

“La siccità persistente, le temperature estreme e le gravi carenze infrastrutturali del sistema irriguo – dice Catanzaro – tanno mettendo in ginocchio un comparto che rappresenta l’identità economica e sociale della nostra terra. È indispensabile che la Regione Siciliana convochi con urgenza un tavolo tecnico-politico per valutare l’assegnazione di nuovi volumi d’acqua dai bacini di Prizzi, Castello e Leone, così da garantire la terza irrigazione di soccorso e salvare le produzioni agricole e la tenuta occupazionale del territorio”.

“Non si tratta solo di difendere le colture – aggiunge – ma di tutelare un intero sistema produttivo che rischia il collasso. Il Partito Democratico è al fianco dei sindaci e degli agricoltori: ci faremo promotori in aula e nelle sedi istituzionali competenti affinché vengano attivate misure straordinarie immediate. La Regione deve agire ora, prima che sia troppo tardi”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress