Al via la 27ª edizione di Inycon, a Menfi si celebra il vino
In programma, tra le strade e le piazze del centro cittadino, 3 giorni di degustazioni di vini, showcooking, laboratori didattici
Si inaugura domani a Menfi la 27esima edizione di Inycon, manifestazione che celebra la locale tradizione vitivinicola. È questo il territorio nel quale, da quasi 70 anni, operano le Cantine Settesoli, cooperativa di 2.000 soci che lavorano su 5.700 ettari di vigneto, il 7% dell’intera superficie vitata della Sicilia. In programma, tra le strade e le piazze del centro cittadino, 3 giorni di degustazioni di vini, showcooking, laboratori didattici, convegni ma anche momenti di spettacolo.
“Accanto al vino stiamo facendo crescere anche la produzione olivicola, che recentemente ha permesso al comune di Menfi di diventare la prima Comunità dell’Olio d’Italia”, dice il sindaco Vito Clemente. “Dedicheremo spazio anche alle iniziative collegate al riconoscimento della Sicilia quale Regione europea della Gastronomia 2025”, aggiunge Francesca Planeta, presidente della Fondazione Inycon, il cui cognome richiama ad uno dei marchi più prestigiosi della produzione vitivinicola di alta qualità, nata proprio a Menfi.
Tra le iniziative in programma anche l’approfondimento di una proposta, avanzata da Settesoli, che gestisce anche il noto brand Mandrarossa, di creare un consorzio di tutela della Doc Menfi, che quest’anno compie 25 anni: “Puntiamo alla creazione di un marchio unico che, sotto il nome di Menfi, comprenda l’intera produzione agroalimentare”, conclude Giuseppe Bursi, presidente di Settesoli.