Siculiana, inaugurata la strada di Cantamatino chiusa dopo la frana del 2021
Dopo anni di attesa, grazie al finanziamento della Protezione civile regionale e a un attento lavoro di progettazione e intervento, la strada è stata ripristinata, messa in sicurezza e riaperta al transito.
È un grande giorno di festa per l’intera comunità e in questa occasione voglio ringraziare quanti hanno contribuito alla realizzazione di questa straordinaria opera”. Lo ha detto il sindaco di Siculiana, Peppe Zambito, oggi a margine dell’inaugurazione della strada di Cantamatino, una via di fuga strategica per il territorio, rimasta chiusa dopo la frana del 21 novembre 2021. Dopo anni di attesa, grazie al finanziamento della Protezione civile regionale e a un attento lavoro di progettazione e intervento, la strada è stata ripristinata, messa in sicurezza e riaperta al transito.
“Ricordo benissimo – ha detto il primo cittadino – il 21 novembre 2021, ricordo ancora le paure, le preoccupazioni di chi in quel momento ha dovuto abbandonare di punto in bianco la propria la propria abitazione e ricordo pure la fatica per portare avanti un progetto che non riguarda solo gli abitanti di Cantamatino, ma è una via di fuga e quindi un’arteria fondamentale per il comune di Siculiana. Oggi si realizza qualcosa di straordinario. Dopo sei mesi dalla frana siamo riusciti a far rientrare nelle proprie case tutte le famiglie e finalmente oggi la viabilità viene ripristinata. Voglio ringraziare la prefettura, la protezione civile, l’autorità di bacino, il genio civile perché è stato un lavoro di sinergia che, insieme alla mia amministrazione e al comitato di Cantamatino che si è appositamente costituito, abbiamo promosso e portato avanti. Sono davvero soddisfatto, è uno dei giorni più belli da sindaco e sono davvero molto emozionato, perché veramente è oggi una grande festa per la mia comunità”.
LA NOTA DEL COMITATO
In occasione della frana del 21 novembre 2021 con l’isolamento di 40 famiglie (di cui 20 sgomberate), è stato costituito a supporto della locale amministrazione comunale il Comitato di Cantamatino Siculiana, composto da 35 soci, allo scopo di promuovere ogni iniziativa necessaria per la difesa dei diritti conseguente ai disagi.
Il Comitato ringrazia S.E. Prefetto di Agrigento Salvatore Caccamo e tutte le autorità politiche, civili,militari e religiose presenti alla cerimonia per la riapertura della strada. Ringrazia l’amministrazione comunale di Siculiana guidata dal Sindaco Giuseppe Zambito, l’ing. Vincenzo Piombino responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale, il geometra Paolo Gagliano responsabile del progetto e collaboratori (direttore lavori, geologo, collaudatore statico e collaudatore amministrativo) per le opere eseguite, al fine di aver permesso alle famiglie il rientro nelle proprie abitazioni e di raggiungere i fabbricati con il ripristino della viabilità.
Ringrazia il dirigente Generale della Protezione Civile della Regione Siciliana l’ing. Salvatore Cocina per la disponibilità dimostrata, il Dipartimento Provinciale della Protezione Civile di Agrigento e di Siculiana, la Polizia Municipale, il Genio Civile di Agrigento e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.
Ringrazia il Cte. della Stazione Carabinieri di Siculiana M.M. Fabio Natale e i suoi collaboratori per il sostegno fornito in questi anni.
Ringrazia, inoltre, le autorità che in passato hanno contribuito per il raggiungimento di tali obiettivi: S.E Prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa, S.E. Filippo Romano e il Cte. Provinciale dei Carabinieri Col. Vittorio Stingo.
Ringrazia l’Avv. Sonia Sinaguglia, costantemente interessata alla problematica e il dott. Giovanni Ruvolo per aver indicato, a suo tempo, la strategia giusta da seguire.