Trovati in un garage 50 chili di rame privo di guaina e oltre 300 kg di cavi elettrici, tre denunce
Vasta attività di controllo eseguita dalla Polizia nell'ambito dell'operazione Oro Rosso
Una vasta attività di controllo è stata eseguita dalla Polizia di Stato, nei giorni scorsi, nell’ambito dell’operazione “Oro Rosso” dedicata, a livello nazionale, al contrasto dei furti di rame in ambito ferroviario. Anche a Catania, gli agenti della Polizia Ferroviaria hanno compiuto mirate verifiche non soltanto in strada ma anche nei centri di rottamazione e di trattamento di rifiuti speciali e metallici, nonché in aree e linee FS.
In particolare, per mettere fine alla filiera dell’illegalità legata al cosiddetto “oro rosso”, l’incisiva azione dei poliziotti è stata orientare ad accertare il possesso delle autorizzazioni per l’esercizio dell’attività e per il trattamento dei materiali da parte dei centri di rottamazione, come pure il rispetto delle normative ambientali e la tracciabilità dei metalli trattati.
In un garage, in cui si sospettava lo svolgimento di un’attività abusiva di gestione dei rifiuti, gli agenti della Polfer di Catania hanno riscontrato all’interno del locale la presenza di una quantità significativa di materiale metallico, di rifiuti speciali e pericolosi, tra cui componenti elettronici, batterie esauste, bombole di gas e pneumatici. Durante le verifiche effettuate sul posto, i poliziotti hanno appurato l’assenza di qualsiasi autorizzazione all’esercizio dell’impresa.
Sempre all’interno del garage, sono stati trovati circa 50 chili di rame privo di guaina e oltre 300 kg di cavi elettrici rivestiti e due macchine spellacavi.
Per questa ragione, i 3 soggetti sorpresi a svolgere l’attività sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per il reato di gestione illecita di rifiuti, ferma restando la presunzione di innocenza degli indagati valevole ora e fino a condanna definitiva. Per impedire la reiterazione del reato e per garantire la tutela dell’ambiente e della salute pubblica, il locale ed il materiale trovato sono stati posti sotto sequestro.