Mandorlo in Fiore, tutto pronto per la 78esima edizione dal 7 al 15 marzo
È un appuntamento irrinunciabile, all’insegna di tradizioni, musica, danze, spettacoli e intrattenimento
La 78ª edizione del Mandorlo in Fiore si svolgerà ad Agrigento da sabato 7 a domenica 15 marzo 2026. Così annunciano il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, l’assessore al Turismo, Spettacoli e Grandi Eventi, Carmelo Cantone, e l’assessore alla Cultura, Sandro Montalbano.
Miccichè, Cantone e Montalbano affermano: “Conoscere molto in anticipo e con certezza la data di svolgimento dell’evento ‘Mandorlo in Fiore’ è fondamentale, perché consente soprattutto agli operatori del settore turistico di programmare per tempo i propri pacchetti e le offerte comprendendo anche la meta di Agrigento.
Il ‘Mandorlo in Fiore’ è la manifestazione più importante per la città di Agrigento, rappresentandone l’identità culturale e storica. È un appuntamento irrinunciabile, all’insegna di tradizioni, musica, danze, spettacoli e intrattenimento, a sintesi e suggello dei valori della pace e della fratellanza tra i popoli del mondo, e che ogni anno richiama tanti cittadini, turisti e visitatori. L’Amministrazione sta lavorando per realizzare una manifestazione di successo, sulla scia delle edizioni precedenti. Vi aspettiamo ad Agrigento dal 7 al 15 marzo 2026, per il 78° Mandorlo in Fiore.”
La delegazione di Confcommercio Agrigento accoglie con grande favore l’annuncio ufficiale delle date del festival del folkore.
“Conoscere con largo anticipo il periodo di svolgimento della manifestazione — dichiarano i rappresentanti di Confcommercio Agrigento — è una notizia estremamente positiva per tutto il comparto economico e turistico della città. La certezza delle date consente agli operatori di programmare con adeguato anticipo pacchetti, offerte e strategie di accoglienza, valorizzando così la ricaduta economica e d’immagine che il Mandorlo in Fiore genera ogni anno.” Confcommercio Agrigento sottolinea, inoltre, la necessità di riattivare la Consulta del Turismo, ferma ormai da due anni, affinché torni ad essere luogo di confronto e collaborazione tra amministrazione comunale, associazioni di categoria e operatori del settore. “La Consulta del Turismo è uno strumento fondamentale per condividere idee, proposte e soluzioni utili a migliorare l’organizzazione e la promozione della festa più importante di Agrigento — dichiara Francesco Picarella, presidente della delegazione di Confcommercio Agrigento. — È necessario che venga convocata al più presto per costruire, tutti insieme, un percorso condiviso che valorizzi al massimo il Mandorlo in Fiore e, con esso, l’intero sistema turistico cittadino.”