Cultura

A Marco Savatteri il “Premio Eccellenza Italiana 2025” per il musical Camicette Bianche

Il prestigioso riconoscimento gli è stato conferito a Washington D.C.

Pubblicato 2 ore fa

Prestigioso riconoscimento internazionale per Marco Savatteri, al quale è stato conferito il Premio “Eccellenza Italiana 2025 – International Press Club” a Washington D.C.

La motivazione ufficiale recita: «Premio a Marco Savatteri per la scrittura e regia dell’opera teatrale “Camicette Bianche”, ispirata al libro di Ester Rizzo e coprodotta dal Teatro Luigi Pirandello, che racconta il viaggio dei primi migranti italiani in America. Un’opera corale che riporta alla memoria vite passate e diventa monito per il presente. Uno spettacolo di alto valore storico, artistico e culturale, un modello originale di teatro virtuoso, con messaggi e contenuti da esportare nel mondo, ma che permette a tanti giovani e a tanti artisti professionisti di scommettere, credere e lavorare nell’arte restando in Sicilia.»

Un riconoscimento che conferma l’impatto internazionale del percorso artistico di Savatteri e del suo teatro civile e innovativo, capace di unire memoria e contemporaneità.

“Apprendiamo con grande gioia che il nostro Marco Savatteri, regista agrigentino e responsabile e coordinatore delle produzioni culturali innovative del Teatro Pirandello di Agrigento, artista dal talento straordinario, eclettico e visionario, capace di unire creatività e profonda umiltà, porta a casa un nuovo e prestigioso riconoscimento”, dichiara il sindaco Franco Miccichè. “Complimenti e grazie, caro Marco, eterno sognatore con piedi ben saldi a terra, che continua a dare luce alla nostra storia e a valorizzare il nome di Agrigento nel mondo. Per aspera ad astra”

Siamo orgogliosi di questo prestigioso riconoscimento ottenuto da Marco Savatteri negli Stati Uniti per il musical “Camicette Bianche”, coprodotto dal Teatro Luigi Pirandello, che accompagna e sostiene la tournée nazionale della Savatteri Produzioni. Una tournée che proseguirà anche nel 2025 e nel 2026, anno in cui lo spettacolo approderà ad Agrigento in una versione rinnovata e inedita. Rivolgiamo le nostre congratulazioni al nostro responsabile delle attività culturali innovative, che con questo nuovo traguardo si conferma un’eccellenza del territorio e un punto di riferimento per il teatro siciliano e per la creatività made in Agrigento”, ha dichiarato presidente della Fondazione Teatro Luigi Pirandello, Alessandro Patti.

Il Premio Eccellenza Italiana, giunto alla sua dodicesima edizione, celebra ogni anno a Washington D.C. le personalità che si distinguono nel mondo per talento, creatività e contributo alla valorizzazione dell’Italia nel panorama internazionale.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress