“Girgenti all’alba del Medioevo”, incontro al Circolo Culturale Empedocleo
Un’iniziativa che intende riportare alla luce momenti e aspetti fondamentali della città di Agrigento
Giovedì 13 novembre 2025, alle ore 18, presso la sede del Circolo Empedocleo in via Atenea 335, si terrà un incontro, dal titolo “Girgenti all’alba del Medioevo”. Il Circolo Culturale Empedocleo e l’associazione AICS Girgenti promuovono insieme un’iniziativa che intende riportare alla luce momenti e aspetti fondamentali della città di Agrigento. Sarà il primo di un ciclo di conferenze dedicato a far conoscere in modo accessibile la storia medievale della città. Dopo i saluti di Giuseppe Adamo, presidente del Circolo, e di Giovanna Grisafi per l’AICS Girgenti, la parola passerà allo storico Elio Di Bella, che introdurrà il pubblico a un periodo ancora poco esplorato.
Il contributo dello storico Elio Di Bella. Storico, giornalista e docente, Elio Di Bella ha dedicato ampie ricerche alla storia di Agrigento, con particolare attenzione agli aspetti meno noti della sua evoluzione urbana e sociale. Il suo intervento si baserà su fonti storiografiche aggiornate, inclusi documenti d’archivio, atti notarili e contributi recenti della storiografia. L’obiettivo è proporre un quadro documentato ma accessibile, capace di restituire complessità e vitalità al Medioevo agrigentino.
Una fase storica marginalizzata. Il periodo medievale è stato a lungo considerato una parentesi oscura, Di Bella presenterà aspetti poco noti della vita cittadina medievale: organizzazione urbana, convivenza tra etnie, rapporti religiosi, autorità locali. Il metodo è quello della ricostruzione critica, fondata sulle fonti e aperta al confronto. L’iniziativa vuole così avviare una riflessione pubblica sull’importanza della memoria storica come leva per rafforzare l’identità cittadina e valorizzare il patrimonio meno visibile, ma non meno significativo, del territorio.
Un progetto culturale a lungo termineQuesto primo appuntamento si inserisce in un progetto più ampio promosso da AICS Girgenti e il Circolo Culturale Empedocleo, volto a costruire nel tempo un calendario stabile di incontri sulla storia medievale locale. L’obiettivo è far dialogare ricercatori e comunità, incentivando il dibattito e la divulgazione storica. Non si tratta solo di guardare al passato, ma di farne uno strumento attivo per rileggere il presente e progettare il futuro culturale


