Cultura

“La Violenza Inattesa”, una giornata di prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne al Palacongressi

L'evento è organizzato da Associazione APS Luce Centro Antiviolenza e Antistalking "Telefono Aiuto" di Agrigento

Pubblicato 8 minuti fa

Si terrà il giorno 24 novembre 2025 a partire dalle ore 9:00 presso la Sala Zeus del Palacongressi, l’evento di sensibilizzazione contro la violenza di genere “La Violenza Inattesa: una giornata di prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne” organizzato da Associazione APS Luce Centro Antiviolenza e Antistalking “Telefono Aiuto” di Agrigento con il contributo della Regione Siciliana Assessorato Regionale della famiglia, delle Politiche Sociali e del lavoro e con il Patrocinio della Consigliera di Parità Regionale, del Comune di Agrigento e dell’ASP1 Agrigento in collaborazione con Demea Eventi Culturali.
L’iniziativa intende promuovere un momento di riflessione condivisa e di collaborazione istituzionale, per rafforzare l’impegno comune nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere.
Attraverso testimonianze, interventi di esperti e contributi provenienti dal mondo della scuola e delle associazioni, vogliamo sottolineare il valore della rete tra istituzioni, enti locali e cittadini come strumento essenziale per costruire una comunità più equa, rispettosa e solidale.

Alle ore 11 ospite speciale Adriana Pannitteri, giornalista Rai, in “Raccontare la violenza”: il linguaggio dei media e la responsabilità sociale dell’informazione. Sarà occasione per riflettere sul ruolo dell’informazione e la rappresentazione delle donne nei media e l’importanza del linguaggio rispettoso attraverso il libro
“IL SANGUE DELLE DONNE” con le letture a cura di Salvatore Rancatore.

A partire dalle ore 16:00 l’associazione antistalking propone un tavolo Cittadino Permanente Territoriale Antiviolenza e Antistalking, come unione di competenze ed esperienze, un tavolo che può farsi garante così della promozione di attività di sostegno e supporto e al tempo stesso avrà il compito di programmare e coordinare le attività e azioni di prevenzione e contrasto alla violenza di genere.

“Oggi la violenza maschile sulle donne è un tema per il quale è sempre più necessario lavorare in modo integrato e sinergico con tutti gli operatori pubblici e privati affinché si pongano in essere misure di prevenzione e misure di contrasto capaci di creare maggiore consapevolezza tra le vittime, tra gli autori dei maltrattamenti e sensibilizzare il tessuto sociale”, scrivono l’associazione.

Evento in occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne organizzato da Associazione APS Luce Centro Antiviolenza e Antistalking “Telefono Aiuto” di Agrigento con il contributo della Regione Siciliana Assessorato Regionale della famiglia, delle Politiche Sociali e del lavoro e con il Patrocinio della Consigliera di Parità Regionale, del Comune di Agrigento e dell’ASP1 Agrigento in collaborazione con Demea Eventi Culturali

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 43 · Edizione digitale
Ultima uscita
Vai all'edicola digitale
Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1
Pagina 1 di 11
Hai già acquistato questo numero? Inserisci il codice di accesso:
banner omnia congress
banner italpress istituzionale banner italpress tv