Canicattì

Prevenzione violenza di genere, convegno dell’istituto Galileo di Canicatti e il Cpia Agrigento

La grande varietà degli interventi, da sociologi a legali, ha consentito di trattare il tema con grande lucidità e ricchezza di contenuti.

Pubblicato 5 ore fa

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, l’I.I.S.S. “Galileo Galilei” di Canicattì, in collaborazione con il C.P.I.A. di Agrigento, ha organizzato un importante convegno dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione della violenza di genere.

L’incontro si è svolto nel pomeriggio di oggi, presso l’Aula Cerdea, alla presenza di studenti, docenti, rappresentanti delle istituzioni e operatori del settore. L’iniziativa ha avuto come obiettivo quello di offrire strumenti di conoscenza, riflessione e dialogo su un tema di drammatica attualità, promuovendo una cultura del rispetto e della tutela dei diritti fondamentali delle donne. La grande varietà degli interventi, da sociologi a legali, ha consentito di trattare il tema con grande lucidità e ricchezza di contenuti. 

Durante il convegno sono intervenuti: la Prof.ssa Alessia Guccione, Dirigente scolastico dell’I.I.S.S. “Galilei” e la Prof.ssa Antonina Ausilia Uttilla, Dirigente scolastico C.P.I.A. che hanno introdotto il convegno ponendo l’accento sull’importanza di tale momento didattico e non retorico. L’Avv. Sabina Schifano, Responsabile area legale del Centro Antiviolenza e Antistalking “Telefono Aiuto” di Agrigento, che ha presentato grazie alla sua esperienza una serie di casi indicativi della problematicità e difficoltà delle situazioni di violenza, sottolineando tuttavia la grande possibilità di ricevere aiuto da Centri Antiviolenza appositi. Ha seguito il Dr. Giorgio Patti, referente ASP di Agrigento sulla violenza di genere, mostrando un video realizzato dal Dipartimento per le pari opportunità e dibattendo su come riconoscere i campanelli d’allarme della violenza. La prima parte del convegno si è chiusa con la Dott.ssa Maria Calderaro, ASP Agrigento, che ha offerto spunti preziosi sulla prevenzione della violenza. 

Gli interventi hanno offerto un quadro completo dei servizi territoriali dedicati all’ascolto, alla protezione e al sostegno delle vittime di violenza, affrontando sia gli aspetti giuridici sia quelli psicologici e sociali. Particolare attenzione è stata posta al ruolo della scuola come luogo privilegiato di educazione alla parità, alla prevenzione e alla legalità.

Al termine della prima parte, dopo un breve break, sono stati presentati i lavori degli studenti e delle studentesse dell’I.I.S.S. Galileo Galilei, Serale Rosario Livatino, e del C.P.I.A. Le classi hanno prodotto elaborati, riflessioni e materiali multimediali sul tema della violenza di genere, frutto di un percorso formativo che ha coinvolto attivamente i partecipanti e ha permesso di dare voce alle loro idee, sensibilità ed esperienze.

L’I.I.S.S. “Galileo Galilei” conferma il proprio impegno nel promuovere iniziative educative e culturali orientate alla consapevolezza, alla prevenzione e alla costruzione di una società più giusta e rispettosa dei diritti umani. 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 43 · Edizione digitale
Ultima uscita
Vai all'edicola digitale
Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1
Pagina 1 di 11
Hai già acquistato questo numero? Inserisci il codice di accesso:
banner omnia congress
banner italpress istituzionale banner italpress tv