Agrigento

Al teatro dell’Efebo in scena “Il pomo della discordia”

Questa sera Alle 21 lo spettacolo

Pubblicato 3 ore fa

Cala il sipario alle ore 21:00 di stasera sulla Rassegna del Teatro Classico e del Mito al Teatro dell’Efebo. In scena “Il pomo della discordia”, spettacolo dell’Associazione Madèin collaborazione con Accura Teatro per la regia di Nicola Alberto Orofino, realizzato nell’ambito del progetto “Il mondo salvato dalle ragazzine”, inserito nei Progetti Speciali 2025 Teatro del Ministero della Cultura. Attesa per le protagoniste Barbara Gallo, Egle Doria, Laura Giordano e Luana Rondinelli, quest’ultima anche autrice di questa visionaria versione del mito all’origine della guerra di Troia, nel quale le dee in lotta tra loro saranno costrette a leggere nella parte più oscura del loro essere per ritrovare la propria autenticità. Il mito rivisto con un tono ironico, moderno e psicologico.

Dopo questo spettacolo sarà la volta, dopo ben diciotto anni di assenza, della Settimana Pirandelliana, presentata lunedì scorso nella sala della Presidenza del Libero Consorzio, che inizierà al teatro dell’Efebo sabato 16 agosto, sempre alle ore 21:00, con “Notturno Pirandelliano”, dittico teatrale che unisce due atti unici di Pirandello, “L’uomo dal fiore in bocca” e “All’uscita”, con Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio, per la regia di Francesco Bellomo e Antonella Lo Bianco. “Grazie all’impegno del Libero Consorzio di Agrigento ritorna una rassegna storica e fra le più amate del nostro territorio” afferma il Presidente del Libero Consorzio di Agrigento Giuseppe Pendolino “che sarà sicuramente l’inizio di un percorso virtuoso frutto di un investimento che avrà ricadute importanti su tutto il territorio per la capacità di attrarre i turisti”

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress