Agrigento

Confcommercio, Picarella riconfermato Presidente della Delegazione di Agrigento

Accanto al Presidente, l’assemblea ha eletto i nuovi delegati nelle persone di Alessandro Bufano, Giuseppe Castellano, Giovanni Daina, Davide Gaziano, Orazio Guercio e Liliana Magro.

Pubblicato 8 minuti fa

L’assemblea della Delegazione Confcommercio di Agrigento, svoltasi il 27 ottobre alla presenza del Presidente provinciale Giuseppe Caruana e della Vicepresidente nazionale Donatella Prampolini, ha riconfermato all’unanimità Francesco Picarella alla guida della Delegazione territoriale.
Accanto al Presidente, l’assemblea ha eletto i nuovi delegati nelle persone di Alessandro Bufano, Giuseppe Castellano, Giovanni Daina, Davide Gaziano, Orazio Guercio e Liliana Magro.
«Nel segno della continuità – ha dichiarato Giuseppe Caruana – e con la partecipazione di diverse rappresentanze del commercio e del turismo, la Delegazione di Agrigento conferma il proprio ruolo di punto di riferimento essenziale per le imprese associate. L’assemblea ha rappresentato un momento significativo per la nostra comunità imprenditoriale, arricchito dalla presenza della Vicepresidente nazionale Donatella Prampolini, alla quale rivolgo un sentito ringraziamento, personale e a nome di tutto il sistema Confcommercio Agrigento».
«Sono profondamente onorato della fiducia che l’assemblea elettiva mi ha rinnovato – ha affermato Francesco Picarella – confermandomi alla guida della Delegazione territoriale di Agrigento. Questo risultato rappresenta il riconoscimento di un percorso condiviso, costruito con impegno, ascolto e costante presenza sul territorio».
Nel corso del precedente mandato, la Delegazione si è distinta per un’azione incisiva di rappresentanza e tutela delle imprese, con una partecipazione attiva ai tavoli istituzionali e un dialogo continuo con le diverse amministrazioni locali. «Abbiamo affrontato – prosegue Picarella – temi cruciali per il tessuto economico della città: le criticità urbanistiche e commerciali, il sostegno agli esercenti colpiti da furti. Il nostro obiettivo è stato e continuerà ad essere quello di garantire visibilità, tutela e sviluppo alle imprese del territorio».
La Delegazione sta lavorando su programmi di riqualificazione commerciale del centro storico, formazione digitale, collaborazioni con enti pubblici e privati per eventi e attività di promozione territoriale. «La nostra organizzazione – sottolinea Picarella – è cresciuta in rappresentanza e inclusività, diventando un interlocutore credibile e propositivo per lo sviluppo economico locale».
Guardando al futuro, la Delegazione territoriale di Agrigento intende consolidare il proprio radicamento territoriale, promuovendo politiche orientate a innovazione, sostenibilità e turismo esperienziale. «Lavoreremo – conclude Picarella – per valorizzare le energie dei giovani imprenditori e favorire nuove adesioni, nella consapevolezza che il futuro dipende dalla capacità di fare squadra».

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress