Agrigento

Screening oncologico, i medici di famiglia al fianco dell’Asp per potenziare i programmi 

Durante la riunione è stato ribadito il ruolo strategico dei Medici di Medicina Generale nel campo della prevenzione e della diagnosi precoce, con particolare riferimento agli screening oncologici

Pubblicato 1 ora fa

Presso la Direzione Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento si è tenuto un importante incontro tra la Direzione dell’ASP e i rappresentanti della FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale), finalizzato a rafforzare la collaborazione tra i medici di famiglia e i servizi di prevenzione dell’Azienda.

All’incontro hanno partecipato il direttore generale, Giuseppe Capodieci, il direttore del Dipartimento di Cure Primarie, Ercole Marchica, la direttrice dell’UOC Cure Primarie, Adriana Faro, la direttrice dell’UOS Screening, Angela Matina, il segretario generale provinciale FIMMG, Vincenzo Carità ed il vicesegretario provinciale Gianni Calcara.

Durante la riunione è stato ribadito il ruolo strategico dei Medici di Medicina Generale nel campo della prevenzione e della diagnosi precoce, con particolare riferimento agli screening oncologici. I medici di famiglia, grazie al rapporto diretto e fiduciario con i cittadini, saranno protagonisti attivi nella diffusione e consegna dei kit per la rilevazione del sangue occulto nelle feci, strumento semplice e di grande efficacia per la diagnosi precoce del tumore del colon-retto e nella sensibilizzazione della popolazione alla partecipazione ai programmi di prevenzione.

Il Direttore Generale ha sottolineato “l’importanza di un intervento proattivo dei medici di medicina generale, che rappresentano il primo presidio di salute sul territorio. La loro partecipazione diretta agli screening costituisce un passo fondamentale per aumentare la consapevolezza e l’adesione dei cittadini alle campagne di prevenzione”.

La collaborazione avviata consentirà di rafforzare il legame tra medicina territoriale e servizi di prevenzione, migliorando l’efficacia delle attività di screening e favorendo una più ampia diffusione della cultura della prevenzione.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress