Agrigento

Agrigento, risse e movida indisciplinata: Polizia intensifica controlli (ft,vd)

Risse tra i vicoli della movida agrigentina, furti a due noti locali del centro e chiusura di tre attività commerciali per la violazione delle norme anti-covid. E’ stato un fine settimana alquanto movimentato quello appena trascorso ad Agrigento dove tutti i suddetti episodi si sono verificati nel giro di poche ore. E la Questura di […]

Pubblicato 5 anni fa

Risse tra i vicoli della movida agrigentina, furti a due noti locali del centro e chiusura di tre attività commerciali per la violazione delle norme anti-covid. E’ stato un fine settimana alquanto movimentato quello appena trascorso ad Agrigento dove tutti i suddetti episodi si sono verificati nel giro di poche ore.

E la Questura di Agrigento, con il dirigente della Volanti Francesco Sammartino, annuncia una stretta sulla movida con ulteriori e più mirati controlli. Così come si auspica anche una maggiore collaborazione da parte dei cittadini. 

“Durante la rissa avvenuta in via Pirandello (ripresa peraltro con un cellulare) c’erano dei veri e propri spettatori e nessuno ha chiamato il centralino. Ricordiamo che esiste una App- YouPol – per segnalare questi fatti e rimanere anonimi” ha dichiarato il capo delle Volanti Francesco Sammartino. “Intensificheremo controlli su locali e avventori e ci metteremo la faccia” ha concluso il dirigente Sammartino. 

Intanto, il questore di Agrigento ha disposto un provvedimento di divieto di accesso nelle aree urbane (D.Ac.Ur.) per un cittadino tunisino K.W. di 65 anni già protagonista di episodi di disturbo alla fruizione di zone di interesse pubblico del centro storico, è già sanzionato ed allontanato per due volte dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso pubblico. Per lui l’inibizione per un anno di accesso nella zona del centro storico.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress