Agrigento

Maltempo: chiusa al transito la SPR n. 24 Agrigento-Cattolica e SP n. 17-B Siculiana-Raffadali

In seguito alla violenta ondata di maltempo che si è abbattuta sin da ieri mattina nell’Agrigentino, il Settore Infrastrutture Stradali ha temporaneamente chiuso al traffico la SPR (ex regionale) n. 24 Agrigento-Cattolica Eraclea, completamente invasa in più punti da considerevoli quantitativi di fango e colate detritiche provenienti dai terreni adiacenti la carreggiata. Cantonieri e mezzi […]

Pubblicato 5 anni fa

In seguito alla violenta ondata di maltempo che si è abbattuta sin da ieri mattina nell’Agrigentino, il Settore Infrastrutture Stradali ha temporaneamente chiuso al traffico la SPR (ex regionale) n. 24 Agrigento-Cattolica Eraclea, completamente invasa in più punti da considerevoli quantitativi di fango e colate detritiche provenienti dai terreni adiacenti la carreggiata. Cantonieri e mezzi del Libero Consorzio sono già al lavoro per ripristinare la transitabilità, anche se il previsto peggioramento delle condizioni meteo e il numero elevato degli interventi programmati su diverse strade con analoghi problemi non consentono, attualmente, di fornire indicazioni certe sui tempi di riapertura.   

           

E’stata nuovamente chiuso al traffico la SP n. 17-B Siculiana-Raffadali a causa del peggioramento delle condizioni meteo, con la pioggia abbondante che ha provocato un nuovo straripamento del vallone sul ponticello all’altezza del km 0+100. Resta chiusa anche la SPR (ex regionale) n. 24 Agrigento-Cattolica Eraclea, sulla quale stanno lavorando i mezzi del Libero Consorzio per eliminare dalla carreggiata i notevoli quantitativi di fango e detriti.

Situazione difficile anche nel comparto est sulle Strade Provinciali n. 7 Licata-Riesi, SP n. 11 tra Licata-Ravanusa e Fiume Salso e n. 62 Licata-Butera, con grosse difficoltà nella rimozione del fango a causa della ripresa degli eventi di pioggia. Problemi anche sulla SP n. 26 B, nel territorio di San Giovanni Gemini, per la rottura di una fognatura. Un po’ ovunque strade allagate e con pericoli diffusi per la circolazione dei veicoli.

E’ possibile segnalare eventuali emergenze al numero telefonico 3336141869, attivato sin dall’alba di ieri dall’Ufficio di Protezione Civile del Libero Consorzio di Agrigento, e che sino alla mezzanotte di oggi, e in attesa del nuovo avviso di rischio meteo-idrogeologico e idraulico del Dipartimento Regionale della Protezione Civile, persiste l’allerta meteo con codice Arancione.     

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *