Agrigento

Marcia contro l’isolamento, Don Mario Sorce: “il nostro cammino inizia ora” (ft e vd)

Strade colabrodo, viadotti chiusi da anni, ponti abbattuti e ancora non ricostruiti, ritardi nel completamento dei lavori sulla SS 640, ma anche problemi per quanto riguarda la viabilità interna. Tante le promesse non mantenute, e tanti i problemi ancora da risolvere, ed è per questo che Sindaci, Sindacati, la Chiesa, le associazioni, ma sopratutto tanti […]

Pubblicato 5 anni fa

Strade colabrodo, viadotti chiusi da anni, ponti abbattuti e ancora non ricostruiti, ritardi nel completamento dei lavori sulla SS 640, ma anche problemi per quanto riguarda la viabilità interna. Tante le promesse non mantenute, e tanti i problemi ancora da risolvere, ed è per questo che Sindaci, Sindacati, la Chiesa, le associazioni, ma sopratutto tanti cittadini arrivati da ogni parte della provincia, hanno gridato “Basta! Siamo indignati di vivere in queste condizioni”.

Dalla rotonda Giunone, a grande flotta la marcia ha attraversato la statale 640 per concludersi alla rotonda degli Scrittori.

“Marciare tutti insieme costituisce un segnale di grande incoraggiamento, hanno dichiarato gli esponenti del Cartello sociale, chiesa, Cgil, Cisl e Uil. Da oggi si cambia registro e il Governo nazionale e quello regionale non possono più pensare di tergiversare rispetto alle rivendicazioni di una popolazione che non accetta più di essere prevaricata da scelte che la penalizzano fortemente rispetto ad altre realtà territoriali. Il nostro cammino inizia ora, ha concluso Don Mario Sorce.

Alla marcia ha partecipato anche il Cardinale Francesco Montenegro che ha ribadito: “Se vogliamo lo sviluppo della Sicilia è necessario che ogni parte venga attenzionata, senza strada è impossibile vivere, commercio, turismo, spostamenti, e se diventa impossibile si ferma tutto. Non è una marcia contro nessuno, forse un gesto di orgoglio agrigentino”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *