Valle dei Templi di Agrigento: alla ricerca del misterioso edificio sacro
Saranno svelati i segreti di uno degli edifici sacri più misteriosi della Valle dei Templi di Agrigento. Per la prima volta dopo 2500 anni dalla sua costruzione saranno avviate, sotto la direzione scientifica di Gianfranco Adornato della Scuola Normale Superiore di Pisa, in collaborazione con il del Parco Archeologico e Paesaggistico, da giugno partiranno le indagini […]
Saranno svelati i segreti di uno degli edifici sacri più misteriosi della Valle dei Templi di Agrigento. Per la prima volta dopo 2500 anni dalla sua costruzione saranno avviate, sotto la direzione scientifica di Gianfranco Adornato della Scuola Normale Superiore di Pisa, in collaborazione con il del Parco Archeologico e Paesaggistico, da giugno partiranno le indagini sistematiche di scavo e rilievo al tempio D e all’area sacra. Edificio di età classica sul limite orientale dello sperone meridionale della Collina dei Templi, il tempio D, attribuito erroneamente a Hera Lacinia, fu incendiato dai Cartaginesi nel 406 a.C., poi restaurato dai Romani.
Le ultime tracce di intervento rinviano all’anastilosi settecentesca. Gli scavi rientrano nell’ambito della convenzione stipulata dalla Scuola Normale Superiore con il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento e prenderanno ufficialmente il via dal prossimo giugno, con percorsi formativi di scavo-scuola destinati agli allievi del corso ordinario e del perfezionamento della Scuola Normale a cui parteciperanno anche specialisti e studenti di altri Atenei.