“L’operazione Antimafia condotta brillantemente della Direzione Antimafia di Agrigento sottolinea ancora una volta la cruenta presenza della consorteria Mafiosa in Sicilia e nell’hinterland Agrigentino”. Interviene cosi Antonino Alletto, segretario generale nazionale di MP, che ribadisce l’importanza della lotta alla criminalità nel contesto sociale di una regione fin troppo martoriata, Siciliana in generale e nella provincia di Agrigento […]
La Confcommercio della Provincia di Agrigento esprime le proprie Congratulazioni ai Carabinieri di Agrigento ed alla DIA, coordinati dal vicequestore Roberto Cilona per la recente brillante operazione denominta “Kerkent”, che grazie al prezioso lavoro di indagine, svolta il più delle volte nell’ombra, hanno dimostrando competenza e professionalità, senza clamori, assicurando alla giustizia soggetti probabili protagonisti […]
I Segretari Generali di CGIL CISL UIL Agrigento MAssimo Raso, Maurizio Saia ed Gero Acquisto, insieme ai Segretari delle Categorie FILCTEM CGIL FEMCA CISL UILTEC UIL Munda, Piraino, Manganella e FIOM CGIL, FIM CISL e UILM UIL Cipolla, Sessa, Sammartino, hanno incontrato stamattina il Prefetto di Agrigento sul futuro del Sistema Idrico Integrato. Le Organizzazioni Sindacali hanno espresso la loro preoccupazione […]
Col Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica saranno valutate le soluzioni per garantire la sfilata di domenica 10 marzo nella centrale via Atenea. Ad annunciarlo è il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, che non ha gradito tale scelta da parte degli organizzatori, seppur dagli stessi giustificata da ragioni di sicurezza. Su richiesta del sindaco, il Comitato […]
Le Associazioni del mondo delle costruzioni edili, comprese nell’Ance, intervengono a seguito della notizia secondo cui i sindacati di Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto il ritiro del disegno di legge all’esame dell’Assemblea Regionale “che finalmente – sottolineano i costruttori – limita la corsa ai ribassi anormalmente elevati e crea un argine all’ingresso della criminalità […]
“La notizia delle multe comminate dalla Polizia municipale adiversi cittadini, per la mancata rimozione delle cassette destinatealla raccolta dei volantini pubblicitari poste all‘esterno degliedifici (in ottemperanza di un’Ordinanza sindacale), èsconcertante. È paradossale che la scelta di far rimuovere le cassette sia dettatadall‘intento di evitare che i volantini finiscano per strada, datoche lo scopo delle stesse è proprio quello. Peraltro, la rimozione delle cassette dall’esterno degli edifici,oltre a determinare una spesa per i cittadini, comporterebbequalche problema di sicurezza in quanto qualunquemalintenzionato potrebbe suonare al campanello della suapotenziale vittima e farsi aprire il portone di casa con il pretestodella consegna di materiale pubblicitario. Ci troviamo dunque di fronte all’ennesimo strampalato atto diquesta Amministrazione che vorrebbe far passare l‘idea che ilproblema dell’immondizia per le strade della città dipenda dallecassette di raccolta di materiale pubblicitario poste all’esternodegli edifici e non da un sistema di raccolta dei rifiuti fallimentaree da uno spazzamento stradale inesistente“ questo l’intervento delPortavoce di Fratelli d’Italia, Fabio La Felice, sulla vicendarelativa alla rimozione delle cassette postalr e le multe elevate adiversi agrigentini.
“Non si può più perdere tempo per risolvere la questione dell’acqua nell’Agrigentino, chiediamo con urgenza un tavolo regionale che coinvolga SiciliAcque e la Presidenza della Regione Siciliana altrimenti non ne usciamo più e i cittadini non vedranno mai diminuire il costo delle bollette che è il nostro primo obiettivo insieme al miglioramento del servizio idrico […]
Sono ripresi i lavori sulle SS. Agrigento/Palermo e Agrigento/Caltanissetta, grazie alla serietà ed allo sforzo delle imprese siciliane affidatarie dei lavori e dell’anas. “Ho appena effettuato un sopralluogo sul cantiere, insieme ai sindaci di Bolognetta e di Lercara, e del Vice Presidente del Comitato delle Imprese,” a parlare è la Presidente della IV Commissione, on. […]
L’assessore comunale all’Ecologia Nello Hamel informa che sono in via di risoluzione i problemi relativi alla regolamentazione del volantinaggio selvaggio di pubblicità dei supermercati e dell’annullamento delle doppie tassazioni per la Tari dei residenti nel quartiere di Favara Ovest. Per quanto riguarda il volantinaggio il sindaco ha chiesto una moratoria delle sanzioni per la mancata […]