“Ancora nessuna soluzione per il cimitero di Piano Gatta. Dopo 2 mesi è stata mandata la replica degli uffici alla lettera della ditta che gestisce il cimitero, per incrociare le armi e condurre l’ennesima battaglia legale del Comune di Agrigento.” Cosi il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Marcella Carlisi che continua : “Si contestano […]
“Quando le volontà si uniscono è allora che si raggiungono i risultati”. Sono le parole del sindaco di Agrigento Lillo Firetto alla notizia dell’ormai prossima riapertura dei cantieri sulle statali Agrigento – Palermo e Agrigento – Caltanissetta. “Decisiva è stata la protesta che i sindaci ad Agrigento hanno voluto esprimere in un documento con cui […]
“Alla fine l’assessorato regionale all’agricoltura e pesca ha ritirato la circolare con la quale autorizzava la pesca con reti circuitanti, con le quali veniva pescato anche il bianchetto. Una tregua doverosa che permetterà una riflessione. Bandiera, venga a riferire in Commissione Ars nel più breve tempo possibile”. A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento […]
La Uil di Agrigento esprime viva preoccupazione per l’eterne incompiute, il raddoppio della ss. 640 e l’ammodernamento della ss.189, che vedono già da qualche mese i cantieri fermi, dopo la crisi economica che ha colpito la Cmc di Ravenna general contractor per la realizzazione delle importanti opere viarie per il territorio agrigentino. A questo punto, […]
“La mostra Polizia di Stato – com’eravamo come siamo – la memoria come valore che si tiene ad Agrigento e ha portato nella Valle la Quarto Savona 15, è un grande valore aggiunto al programma dell’intera manifestazione”. Lo afferma il Direttore del Parco archeologico e paesaggistico Valle dei Templi Giuseppe Parello che ringrazia il Questore Auriemma per aver […]
“Un fronte comune per il rilancio della nostra terra e la difesa delle prerogative statutarie”. Così Carmelo Pullara, Presidente del Gruppo parlamentare Popolari ed Autonomisti – Idea Sicilia, “lancia il saluto di benvenuto alla deputata Marianna Caronia”. “In una fase particolarmente delicata dei rapporti Stato- Regione – continua Pullara – non posso che mostrare il […]
Il Presidente dell’associazione politico-culturale “Restiamo ad Agrigento” ed ex Assessore e Consigliere comunale,avv. Davide Lo Presti, interviene sulla mancata sfilata dei gruppi folcloristici in via Atenea nella giornata conclusiva della festa del Mandorlo in Fiore domenica 9 marzo. “La sfilata dei gruppi folcloristici in via Atenea rappresentauna tradizione a cui tutti gli agrigentini sono affezionati ed un’opportunità economica per gli esercizi commerciali. Nonprevedere il passaggio dei gruppi nella più importante e bella via cittadina, oltre ad interrompere una tradizione ultradecennale, darebbe un ulteriore colpo di grazia ad un centro storico agonizzante e cagionerebbe un nocumento economico ai commercianti. Faccio appello a chi di dovere affinchè individui, pur nel rispetto delle normative sulla sicurezza, una opzione che possa contemperare le diverse necessità in […]
“Villa Betania ha un proprio Consiglio di Amministrazione nominato dalla Regione, nel quale il Comune di Agrigento esprime un Consigliere, in atto sostituito da un Commissario, nominato sempre dalla Regione. Ha una propria autonoma gestione amministrativa, e ospita degli anziani per alcuni dei quali alcuni Comuni, tra i quali quello di Agrigento, pagano una retta […]
“L’Asp di Agrigento ha già aperto la procedura per l’acquisto di n.2 ambulanze da rianimazione, tipo C, per i presidi ospedalieri di Sciacca e Agrigento, e di n.4 ambulanze da soccorso, tipo B, per gli ospedali di Agrigento, Sciacca, Canicattì e Licata. Un bando da oltre 740 mila euro per riammodernare il parco ambulanze dei […]