Cultura

Lucca Sicula celebra la 26ª Edizione della “Festa dell’Olio”

Ospiti d'eccezione I Cugini di Campagna e Stefano Piazza

Pubblicato 20 ore fa

Il Comune di Lucca Sicula annuncia con orgoglio l’organizzazione della 26ª Edizione della “Festa dell’Olio”, una manifestazione che celebra una delle più importanti eccellenze del territorio: l’olio extravergine di oliva.

L’evento, realizzato in collaborazione con la Regione Siciliana – Assessorato delle Attività Produttive, è organizzato dalle società Futuris e Record e si conferma come uno degli appuntamenti più attesi del panorama enogastronomico e culturale della provincia di Agrigento.

Il programma prevede tre giornate ricche di eventi, degustazioni, musica, cultura e spettacoli, con numerose novità e la partecipazione di istituti scolastici, aziende locali e artisti di rilievo nazionale.

“La Festa dell’Olio è il simbolo della nostra identità e della nostra comunità” – ha dichiarato il Sindaco di Lucca Sicula, Salvatore Dazzo “Con questa ventiseiesima edizione vogliamo valorizzare le nostre radici, promuovere le eccellenze del territorio e offrire a cittadini e visitatori un evento che unisce tradizione, gusto e accoglienza. Ringrazio la Regione Siciliana per il sostegno, l’organizzazione curata da Futuris e Record e tutte le realtà che collaborano alla realizzazione di questa importante manifestazione”.

Ospiti dì punta della 26ma edizione il cabaret di Stefano Piazza venerdì 24 Ottobre e il concerto de I Cugini di Campagna sabato 24 Ottobre. Tutti i giorni l’animazione con i Cantu e Cuntu itinerante nelle strade del borgo. Tutti gli spettacoli sono gratuiti.

Protagonista della manifestazione le degustazioni gratuite di piatti a base di Olio Extravergine di Oliva curate con la collaborazione degli istituti alberghieri del territorio: il “Calogero Amato Vetrano” di Sciacca, il “Luigi Pirandello” di Bivona e dell’Associazione “Sacro Cuore” di Cattolica Eraclea. Il corso Vittorio Emanuele ospiterà una lunghissima tavolata dove tutti potranno sedersi a cenare gratuitamente vivendo le atmosfere delle celebri scampagnate siciliane.

Spazio anche agli approfondimenti con un talk show dedicato all’Olio di Lucca Sicula, la realizzazione di un Pane cunzato da record, un villaggio espositivo ed un’area gastronomica.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress