Cultura

Mobilità urbana, ad Agrigento il Forum “La città che si muove”

Parteciperà l’Architetto e Urbanista Paolo Lattaioli

Pubblicato 2 ore fa

Ad Agrigento Sabato 27 settembre 2025 alle ore 17,30 presso il Centro Culturale Pier Paolo Pasolini di via Atenea 123 si terrà il Forum “La città che si muove” – La mobilità urbana tra sostenibilità, cultura e comunità. 

Interverranno l’Ing. Giuseppe Riccobene- Responsabile Mobilità Sostenibile Legambiente Sicilia e la dott.ssa Maria Serena Rizzo- Funzionario Archeologo presso il Parco Valle dei Templi. Parteciperà l’Architetto e Urbanista Paolo Lattaioli che si è già occupato della mobilità nella città di Agrigento e il tema del suo intervento sarà: ‘Agrigento tra storia e futuro. Una nuova idea di città’. Coordinerà Maurizio Masone – Presidente del Centro Culturale Pier Paolo Pasolini. 

Al Forum è stata invitata l’amministrazione comunale. L’evento è patrocinato dall’Assessorato Regionale ai Beni Culturali

Paolo Lattaioli, si laurea nel 1977 con lode alla Facoltà di Architettura dell’Università “La Sapienza” di Roma. Dagli anni ’80 organizza convegni, mostre e pubblica libri e saggi sul tema delle città. Fino al 1987 è stato responsabile dei Centri storici del Comune di Perugia ed in seguito, quale libero professionista, ha elaborato studi e progetti di urbanistica, architettura, restauro e rigenerazione urbana ed edilizia, mobilità, opere per il pubblico ornato, richiesti a vario titolo, che hanno interessato parti delle città di: San Miniato (PI); Roma; Agrigento; Ortona (CH); Todi (PG); Fucecchio (FI); Foligno (PG); Milano e  in altri Stati: Sarajevo (Bosnia-Erzegovina); Mariupol (UK); e  negli U.S.A.: Washington D.C. (TheWatkins Gallery in American University); Chautauqua – New York  (in School of Art); a Seattle -WA ( in Washington Hall). 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress