Cultura
Settimana santa ad Agrigento, il programma
Celebrazioni, processioni e attività culturali in Cattedrale in occasione della Settimana Santa
Il programma della Settimana Santa 2024 della città di Agrigento e delle celebrazioni ed eventi culturali che si svolgeranno in Cattedrale.
Domenica 17 – Cattedrale
- Ore 19, raduno e incontro delle consorelle e di confratelli della confraternita Maria santissima dei sette dolori e del santissimo Crocifisso.
- Ore 20, celebrazione eucaristica. Rinnovo del giuramento delle consorelle e confratelli e vestizione e giuramento delle nuove consorelle e confratelli.
Lunedì 18, martedì 19 e mercoledì 20
- Chiesa Santa Maria dei Greci. Esercizi spirituali. Ore 8,30 celebrazione eucaristica.
- Cattedrale (cappella santissimo Crocifisso), ore 19 preghiera comunitaria e meditazione
Venerdì 22
- Via Crucis cittadina: ore 18 da Porta di Ponte alla chiesa San Domenico. Ore 20, sinfonia funebre e trionfale di Hector Berlioz
Sabato 23
- Polo culturale San Lorenzo – Polo espositivo Mudia. Ore 18, i misteri di Pasqua, mostra fotografica.
- Santuario dell’Addolorata. Ore 19, celebrazione eucaristica e discesa del simulacro dell’Addolorata
Settimana santa
Domenica delle Palme
Non saranno celebrate le messe del sabato sera. Domenica ore 8,30 a Sant’Alfonso e ore 20 in cattedrale
Cattedrale. Celebrazione della passione del Signore.
- Ore 10,30, raduno presso piazza Bibirria e benedizione delle Palme, processione e ingresso in cattedrale.
- Ore 19. Sulla via della croce. musiche, canti e parole della passione – Associazione bandistica intercomunale Bellini e coro diocesano di Agrigento
Martedì 26
- Santuario dell’Addolorata. 338esimo anniversario della fondazione della confraternita Maria Santissima dei sette dolore. Ore 18,30, celebrazione eucaristica
- Cattedrale. Ore 19, ai piedi della croce. Il pianto della Madonna di Jacopone da Todi.
- Cattedrale. Ore 18,30, celebrazione della messa crismale.
- 28-29-30 marzo – Triduo Pasquale
- Giovedì Santo
- Cattedrale. Ore 19, celebrazione eucaristica “in Coena Domini”. A conclusione le confraternite vanno al santuario dell’Addolorata
- Santuario dell’Addolorata. Ore 21, visita e preghiera e dell’arcivescovo. Ore 22, veglia mariana
- Cattedrale. Ore 22, veglia di preghiera fino alle 23.
- Venerdì Santo
- Cattedrale. Ore 9, inizio della processione con Gesù appassionato
- Santuario dell’Addolorata. Incontro dei simulacri di Gesù appassionato e dell’Addolorata
- Cattedrale. Ore 14, crocifissione. Ore 14,30 -17,30, preghiere al Calvario. Ore 18, celebrazione della passione del Signore presieduta dall’arcivescovo. Ore 19,30, deposizione di Gesù dalla Croce e processione con il Cristo morto e il simulacro della Madonna Addolorata. Messaggio dell’arcivescovo alla chiesa San Domenico
- Sabato Santo
- Santuario dell’Addolorata. Ore 17,30, preghiera con Maria
- Cattedrale (Cappella Santissimo Croicifisso), ore 18, meditazione in attesa della Risurrezione
- Cattedrale. Ore 23, veglia pasquale presieduta dall’arcivescovo
- Domenica di Pasqua
- Chiesa Sant’Alfonso. Ore 8,30, celebrazione eucaristica
- Santuario dell’Addolorata. Ore 12, celebrazione eucaristica
- Cattedrale. Ore 11,30, celebrazione eucaristica. Ore 20, celebrazione eucaristica.
0 commenti