Emergenza Covid-19

Coronavirus: 744 nuovi positivi e oltre mille guariti in Sicilia

Quando l’isola entrò in zona rossa (il 16 gennaio) i casi erano 1.954

Pubblicato 4 anni fa

Rispetto ai 744 nuovi positivi che si registrano oggi in Sicilia sono 21.948 i tamponi processati, con una incidenza di poco sopra il 3,3%: il tasso e’ salito rispetto a ieri. La regione e’ quinta nel numero di nuovi contagi. Le vittime sono 24 nelle ultime 24 ore e portano il totale a 3.728. Il numero degli attualmente positivi e’ 38.521, con un decremento di 411 casi rispetto a ieri. I guariti sono infatti 1.131. Negli ospedali continuano a scendere i ricoveri che adesso sono 1.338, 35 in meno rispetto a ieri; diminuiscono anche quelli in terapia intensiva che sono 176, 5 in meno rispetto a ieri.

La distribuzione nelle province

 Palermo con 319 casi, Catania 109, Messina 71, Trapani 80, Siracusa 51, Ragusa 17, Caltanissetta 19, Agrigento 73, Enna 5.

Le dichiarazioni di Musumeci

“Grazie a Dio possiamo guardare con ottimismo anche al passaggio di zona. Ancora oggi siamo e dobbiamo essere in zona arancione, perché i numeri non sono assolutamente confortanti per potere cambiare colore, ma l’obiettivo nostro è di lavorare perché prima possibile si possa cambiare colore della zona e consentire a tutti gli operatori di potere tornare a lavorare”, ha detto il governatore siciliano Nello Musumeci. “In Sicilia ad oggi sono state vaccinate 113.467 persone,  e 97.848 hanno già fatto il richiamo. La campagna dei vaccini prosegue secondo un piano concordato con il Ministero, continua Musumeci, siamo attenti a cogliere tutte le novita’. Abbiamo somministrato vaccini Pfizer e Moderna, poi da domani AstraZeneca sara’ una ulteriore possibilita. Entro l’estate contiamo di immunizzare la maggioranza della popolazione isolana, tutto dipende dalla quantità di vaccino che arriverà nella nostra isola. Cominceremo con i rappresentanti delle forze dell’ordine e le forze armate, con il personale delle scuole”, ha detto il governatore siciliano.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress