Connect with us

Giudiziaria

Agrigento / 9 anni fa

Tribunale di Agrigento, al via il bando per l’assunzione di 18 stagisti nel 2017

Bando per la presentazione di domande dirette allo svolgimento di un periodo di 18 mesi di formazione teorico pratica presso il Tribunale ai sensi dell’art. 73 del d.l. 21.6.2013 n. 69, come convertito dalla legge 9.8.2013 n. 98. Ai sensi dell’art. 73 del d.l. 21.6.2013 n. 69, come convertito dalla legge 9.8.2013 n. 98, è […]

Agrigento / 9 anni fa

Estorsione ad Agrigento, restano in cella Massimino e Militello

Restano in carcere Antonio Massimino, commerciante di 48 anni e Liborio Militello, 49 anni, muratore, entrambi arrestati la scorsa settimana con la grave accusa di tentata estorsione ai danni di un imprenditore agrigentino. Il Gip del tribunale di Agrigento Francesco Provenzano, delegato per rogatoria dal collega del Tribunale di Palermo, ha deciso di convalidare il […]

Agrigento / 9 anni fa

Arresto Arnone, intervento del procuratore Patronaggio: “Diffuse in rete notizie fuorvianti”

Continua a tenere banco la vicenda dell’arresto dell’ex ambientalista agrigentino, Giuseppe Arnone, alimentata peraltro da continui rilanci della notizia sui social network e persino con l’aggiunta di documenti facenti parte dell’inchiesta, segnatamente un atto di accordo apparentemente sottoscritto da Arnone e la sua vittima. E mentre Arnone trascorreva la sua prima notte nel carcere di […]

Agrigento / 9 anni fa

Agrigento, mafia ed estorsione: Massimino e Militello fanno scena muta davanti Gip

Scena muta. E’ questa la scelta, avvalendosi della facoltà di non rispondere, di Antonio Massimino, 48 anni, commerciante, e Liborio Militello, 49 anni, muratore, ritenuti responsabili di tre tentativi di estorsione aggravata, messi a segno tra l’ottobre del 2015 e l’aprile 2016, ai danni di un imprenditore edile agrigentino impegnato nella realizzazione di una palazzina […]

Caltanissetta / 9 anni fa

Mafia, strage via D’Amelio: “A premere pulsante è stato Giuseppe Graviano”

“A premere il pulsante che provoco’ la strage di via d’Amelio fu Giuseppe Graviano. Abbiamo elementi oggettivi per poterlo affermare. Graviano era nascosto dietro un muretto di un giardino che si trova nella stessa via”. Ad affermarlo e’ stato il Pm Stefano Luciani, al terzo giorno di requisitoria in corso alla Corte d’Assise di Caltanissetta […]

Giudiziaria / 9 anni fa

Mafia, il pm: “Riina aveva fretta di fare la strage di via D’Amelio”

Il pubblico ministero Stefano Luciani, durante la sua requisitoria nel quarto processo per la strage di via d’Amelio,a Caltanissetta, si e’ soffermato a lungo sull’attendibilita’ e sulle dichiarazioni rese da Gaspare Spatuzza, che con le sue rivelazioni ha permesso di aprire un nuovo filone d’indagini sulle stragi del ’92. “Sia Spatuzza che Cancemi hanno detto […]

Agrigento / 9 anni fa

Agrigento: ‘rimborsopoli’ al Comune, dissequestro beni per ex consigliere Vassallo

Il Tribunale del Riesame di Agrigento composto da Luisa Turco (presidente), Maria Teresa Moretti, Francesco Gallegra (estensore) ha disposto il dissequestro di 103 mila euro che erano stati requisiti su conti correnti e altri rapporti bancari riconducibili all’ex consigliere comunale Alfonso Vassallo, accusato di avere truffato il Comune facendosi assumere fittiziamente al vertice della segreteria […]

Giudiziaria / 9 anni fa

“Accoltellò il nuovo compagno dell’ex moglie”: chiesti 7 mesi per un licatese

L’accusa ha chiesto la condanna a 7 mesi di reclusione per Serafino Peruga, originario di Licata, accusato del reato di minacce e lesioni. Peruga avrebbe litigato con un uomo che aveva una relazione con la propria ex consorte e, al culmine di una lite, l’avrebbe ferito alla mano con un coltello. In un’aula del Tribunale […]

Giudiziaria / 9 anni fa

Mafia, riprende processo “trattativa”: controesame per colonnello Carabinieri

Riprende, con il controesame del colonnello dei Carabinieri Massimo Giraudo, il processo sulla trattativa tra Stato e mafia, che si celebra nell’aula bunker del carcere Ucciardone di Palermo. E’ la prima udienza dopo il deposito delle motivazioni della sentenza di assoluzione di Calogero Mannino, uno stralcio del processo trattativa. Presenti in aula i pm Nino […]

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
15:19
15:42 - Appalti pilotati nella Sanità, proseguono gli interrogatori davanti al Gip di Palermo +++15:01 - Caldaia in fiamme in un’abitazione, paura in via Dante (VIDEO) +++13:53 - Lite e sparatoria a Ballarò tra parenti, tre arresti a Palermo +++13:49 - Rifiuti abbandonati lungo le strade, le operazioni di rimozione di Anas +++13:00 - Buche e guard rail “deboli”, chiesti oltre 37mila euro al Libero consorzio +++12:56 - Gruppi di continuità fuori uso, attivato piano di emergenza al San Giovanni di Dio +++12:22 - Si intrufola in un B&b e porta via preziosi per oltre 30 mila euro: denunciato +++12:17 - Giuseppe Pullara riconfermato vice presidente nazionale di Conflavoro +++12:02 - I clan di Villaseta e Porto Empedocle, 25 rinvii a giudizio  +++11:57 - Gli studenti dell’Istituto Superiore Galileo Galilei di Canicattì visitano il Palazzo della Provincia +++
15:42 - Appalti pilotati nella Sanità, proseguono gli interrogatori davanti al Gip di Palermo +++15:01 - Caldaia in fiamme in un’abitazione, paura in via Dante (VIDEO) +++13:53 - Lite e sparatoria a Ballarò tra parenti, tre arresti a Palermo +++13:49 - Rifiuti abbandonati lungo le strade, le operazioni di rimozione di Anas +++13:00 - Buche e guard rail “deboli”, chiesti oltre 37mila euro al Libero consorzio +++12:56 - Gruppi di continuità fuori uso, attivato piano di emergenza al San Giovanni di Dio +++12:22 - Si intrufola in un B&b e porta via preziosi per oltre 30 mila euro: denunciato +++12:17 - Giuseppe Pullara riconfermato vice presidente nazionale di Conflavoro +++12:02 - I clan di Villaseta e Porto Empedocle, 25 rinvii a giudizio  +++11:57 - Gli studenti dell’Istituto Superiore Galileo Galilei di Canicattì visitano il Palazzo della Provincia +++