Personale della Squadra mobile di Agrigento, guidato dal dottor Giovanni Minardi, nel corso di un servizio di polizia giudiziaria, finalizzato alla prevenzione e alla repressione di reati in materia di stupefacenti svolto in Favara, ha proceduto al controllo di un furgone sul quale viaggiavano Giuseppe Brunco, 34 anni e Santo Allegro di 35 anni entrambi […]
La provincia di Agrigento è sempre stata una terra difficile da interpretare, studiare e, infine, provare a comprendere. In termini di mafia è ormai conclamato, anche in sede giudiziaria, l’onnipresenza di Cosa Nostra in tutti quei settori fondamentali della vita quotidiana. E’ altrettanto risaputo come in questa provincia, più che in altre, il radicamento delle […]
37,25 miliardi di euro nel 2015 il capitale prestato ad usura a famiglie e imprese che sommato ad almeno 44,7 miliardi di capitale restituito come interesse arriva ad un business totale annuo di quasi 82 miliardi di euro. “Le organizzazioni criminali – spiega Gian Maria Fara, Presidente dell’Eurispes – hanno ben compreso che l’usura rappresenta […]
Il terremoto che ha colpito il centro Italia ha segnato per sempre intere famiglie, raso al suolo interi borghi e cittadine, stravolto il futuro di quelli che si potevano definire agglomerati urbani. Nelle immagini drammatiche che arrivano in questi giorni dai luoghi colpiti, emerge un interrogativo forse destinato a non avere una risposta, ma che […]
MAFIA E POLITICA Camastra, elezioni 2013 condizionate dalla mafia: verso l’accesso ispettivo in municipio La Procura chiede al Tribunale del Riesame la cattura di Giuseppe Meli Niente “white list” per ditta Chianetta ferro: Irsap avvia procedura revoca autorizzazioni L’INTERVISTA Mariagrazia Brandara: ”Nell’armonia le piccole cose crescono” IL CASO Consiglio comunale infuocato ad Agrigento Boom di […]
Da New York all’Australia, le inchieste delle polizie di mezzo mondo ci dicono che i clan calabresi hanno sconfitto Cosa Nostra nella lotta per il controllo delle rotte mondiali del narcotraffico. Ecco come i nuovi padroni del crimine hanno messo fuori gioco i vecchi padrini. Lo rivela un’inchiesta di “Repubblica” che merita di essere letta […]
Qualche tempo fa il ferragosto di San Leone, lido di Agrigento, era annoverato tra i più belli del nostro Paese. Ricordo, negli anni, i servizi televisivi dei tg nazionali parlare dell’imponente flusso di turisti che si riversava sul litorale agrigentino per prendere parte a quella festa religiosa, trasformata in consuetudine di allegria, a cui gli […]
Siamo ormai a fine Agosto e l’estate che sta per concludersi é stata sicuramente molto florida per Agrigento. A causa delle numerose disgrazie avvenute oltremare, onde di turisti si sono riversati sulle nostre coste, di inestimabile bellezza, interessati alla nostra cultura, all’ arte ed alla splendida cucina. Ma nonostante il ben volere per l’arrivo dei […]
“Prese Totò Riina, ora alleva rapaci e ha una casa famiglia per minorenni in difficoltà alla periferia di RomaPrese Totò Riina, ora alleva rapaci e ha una casa famiglia per minorenni in difficoltà alla periferia di Roma”. di Giusy Fasano del Corriere della Sera. «Le mie aquile? Sono qui grazie ai miei amici Apache». […]