Connect with us

Inchieste

Agrigento / 9 anni fa

Scala dei Turchi patrimonio UNESCO, approvato Odg all’Ars: qual è l’iter per diventare grandi?

L’assemblea Regionale Siciliana ha approvato un ordine del giorno del deputato Panepinto, primo firmatario, che impegna il governo della regione ad avanzare la proposta di candidatura del sito “Scala dei Turchi” a patrimonio UNESCO. Dopo il prestigioso riconoscimento del 1997 alla Valle dei Templi di Agrigento, anche un altro splendore del territorio agrigentino potrebbe diventare, più degli altri, un “valore” d’importanza e bellezza […]

Apertura / 9 anni fa

Passa da Agrigento, dopo aver sfiorato la guerra di mafia, la confisca dei supermercati Despar

MAFIA E DINTORNI   Passa da Agrigento, dopo aver sfiorato la guerra di mafia,  la confisca dei supermercati Despar   I “pizzini” di Provenzano, Messina Denaro e Falsone   Il “tappo” da un milione di euro dei fratelli Capizzi    Blitz “Vultur”: Rischio carcere per Giuseppe Meli   L’INTERVISTA   Marco Vullo: “Ci attendono altri […]

Agrigento / 9 anni fa

Agrigento, quando le associazioni culturali offrono “ossigeno” al territorio

Nell’attuale momento storico in cui stiamo vivendo appare evidente lo stato di disagio sociale e degrado culturale generale, con il livello di disoccupazione giovanile alle stelle e la crescita demografica pari allo zero qualsiasi previsione  di crescita e sviluppo sembrerebbe  un miraggio.  Ma l’idea che giovani di questa  realtà, spinti proprio da quest’onda negativa che […]

Agrigento / 9 anni fa

Scansa l’arresto nel blitz “Vultur”, preso (e scarcerato) per il metadone: la buona stella di Peppe Brunco

Personale della Squadra mobile di Agrigento, guidato dal dottor Giovanni Minardi, nel corso di un servizio di polizia giudiziaria, finalizzato alla prevenzione e alla repressione di reati in materia di stupefacenti svolto in Favara, ha proceduto al controllo di un furgone sul quale viaggiavano Giuseppe Brunco, 34 anni e Santo Allegro di 35 anni entrambi […]

Agrigento / 9 anni fa

Mafia, la storia dei pentiti agrigentini (prima puntata): gli empedoclini

La provincia di Agrigento è sempre stata una terra difficile da interpretare, studiare e, infine, provare a comprendere. In termini di mafia è ormai conclamato, anche in sede giudiziaria, l’onnipresenza di Cosa Nostra in tutti quei settori fondamentali della vita quotidiana. E’ altrettanto risaputo come in questa provincia, più che in altre, il radicamento delle […]

Agrigento / 9 anni fa

Usura, 82 miliardi il fatturato in “nero”: 3 milioni di famiglie colpite da questa piaga

37,25 miliardi di euro nel 2015 il capitale prestato ad usura a famiglie e imprese che sommato ad almeno 44,7 miliardi di capitale restituito come interesse arriva ad un business totale annuo di quasi 82 miliardi di euro. “Le organizzazioni criminali – spiega Gian Maria Fara, Presidente dell’Eurispes – hanno ben compreso che l’usura rappresenta […]

Agrigento / 9 anni fa

Terremoto: cosa succederebbe se avvenisse ad Agrigento?

Il terremoto che ha colpito il centro Italia ha segnato per sempre intere famiglie, raso al suolo interi borghi e cittadine, stravolto il futuro di quelli che si potevano definire agglomerati urbani. Nelle immagini drammatiche che arrivano in questi giorni dai luoghi colpiti, emerge un interrogativo forse destinato a non avere una risposta, ma che […]

Apertura / 9 anni fa

Camastra, elezioni 2013 condizionate dalla mafia: verso l’accesso ispettivo in municipio

MAFIA E POLITICA Camastra, elezioni 2013 condizionate dalla mafia: verso l’accesso ispettivo in municipio  La Procura chiede al Tribunale del Riesame la cattura di Giuseppe Meli Niente “white list” per ditta Chianetta ferro: Irsap avvia procedura revoca autorizzazioni L’INTERVISTA Mariagrazia Brandara: ”Nell’armonia le piccole cose crescono” IL CASO Consiglio comunale infuocato ad Agrigento Boom di […]

Apertura / 9 anni fa

La guerra mondiale della Mafia: sterminio degli agrigentini Rizzuto e la scalata al vertice dei calabresi

Da New York all’Australia, le inchieste delle polizie di mezzo mondo ci dicono che i clan calabresi hanno sconfitto Cosa Nostra nella lotta per il controllo delle rotte mondiali del narcotraffico. Ecco come i nuovi padroni del crimine hanno messo fuori gioco i vecchi padrini. Lo rivela un’inchiesta di “Repubblica” che merita di essere letta […]

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
17:57
18:47 - Ospedale di San Cataldo, Faraone: “è un monumento all’inerzia” +++18:47 - “Accusati di aver testimoniato il falso in un processo”, assolti due palmesi +++18:42 - Tutto pronto per la 3° edizione dello slalom Città di Favara +++18:39 - Ventitreenne trovata morta in casa, disposta l’autopsia +++18:38 - Era ricercato in Germania per violenza sessuale, no all’estradizione di un palmese +++18:34 - Ritrovato morto il 49enne scomparso a Castelbuono: era in un casolare abbandonato +++18:23 - Peschereccio tunisino sorpreso a pescare in acque italiane: denunciato comandante +++17:34 - Poste Italiane a supporto della Colletta alimentare anche in provincia di Agrigento +++17:30 - Viola il divieto di avvicinamento alla persona offesa, arrestato in flagranza 54enne +++17:30 - Montevago, alunni protagonisti della raccolta delle olive: olio donato alla mensa scolastica +++
18:47 - Ospedale di San Cataldo, Faraone: “è un monumento all’inerzia” +++18:47 - “Accusati di aver testimoniato il falso in un processo”, assolti due palmesi +++18:42 - Tutto pronto per la 3° edizione dello slalom Città di Favara +++18:39 - Ventitreenne trovata morta in casa, disposta l’autopsia +++18:38 - Era ricercato in Germania per violenza sessuale, no all’estradizione di un palmese +++18:34 - Ritrovato morto il 49enne scomparso a Castelbuono: era in un casolare abbandonato +++18:23 - Peschereccio tunisino sorpreso a pescare in acque italiane: denunciato comandante +++17:34 - Poste Italiane a supporto della Colletta alimentare anche in provincia di Agrigento +++17:30 - Viola il divieto di avvicinamento alla persona offesa, arrestato in flagranza 54enne +++17:30 - Montevago, alunni protagonisti della raccolta delle olive: olio donato alla mensa scolastica +++