dalla Regione

‘Costanza I di Sicilia’, il nuovo traghetto che collegherà l’isola a Lampedusa, Linosa e Pantelleria

Per il nuovo traghetto costruito da Fincantieri per la Regione Siciliana sono stati investiti 120 milioni

Pubblicato 1 ora fa

Si chiama ‘Costanza I di Sicilia‘ il nuovo traghetto costruito da Fincantieri per la Regione siciliana. Il nome è apparso nella prua dello scafo che sarà varato tra poche settimane. Le tute blu del cantiere stanno lavorando incessantemente per gli ultimi ritocchi al Ro-pax classe A commissionato dalla Regione, che ha investito circa 120 milioni. Dopo la consegna dello scafo, saranno effettuati i lavori di allestimento. La consegna è prevista nel 2026. Non è escluso che la Regione siciliana punti alla costruzione di un secondo traghetto che distingue per le caratteristiche tecnologiche avanzate, specialmente in tema di sostenibilità ambientale. Il traghetto è lungo circa 140 metri, alto 24 metri, 8 ponti e una stazza lorda di circa 14.500 tonnellate. La nave potrà trasportare fino a mille passeggeri e 200 automobili, raggiungendo una velocità massima di 19 nodi. Sarà utilizzato per le tratte tra la Sicilia e le isole di Lampedusa, Linosa e Pantelleria. Intanto, al cantiere navale di Palermo gli operai lavorano sulle prime sezioni del troncone, che a lavori completati sarà lungo 124 metri e alto 37, della quinta nave da crociera Explora della Msc. Il varo è previsto tra marzo e aprile del 2026.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress