Politica

Assegnata la scorta al deputato La Vardera: “non arretro di un millimetro”

Tanti gli attestati di solidarietà per il deputato Ismaele La Vardera

Pubblicato 5 ore fa

 “Amici non avrei mai immaginato che a 32 anni sarei finito sotto scorta per il solo fatto che sto svolgendo il mio ruolo da deputato, ma questo purtroppo è”. A scriverlo sui social è il fondatore di Controcorrente e deputato all’Assemblea regionale siciliana, Ismaele La Vardera, spiegando che “ieri il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, composto dai vertici delle forze dell’ordine, ha disposto una scorta che seguirà di fatto la mia vita su tutto il territorio nazionale”. “Lo so, è complicato immaginare una quotidianità così – aggiunge l’ex Iena -. Faccio fatica a mettere in fila i pensieri, ne prendo atto. Ammetto che mentalmente non è facile. Mi spiace solo per il pensiero e le preoccupazioni che sto dando ai miei cari. Questo non farà venire meno la mia voglia di continuare a svolgere il mio lavoro senza arretrare di un solo millimetro. lo devo nel rispetto del mandato che mi avete affidato. So che mi starete vicini, ora più che mai”. 

ATTESTATI DI SOLIDARIETÀ

 “Esprimiamo solidarietà e vicinanza al collega Ismaele La Vardera. Il fatto che la Prefettura di Palermo abbia ritenuto utile disporre una tutela in favore del collega è un dato che merita particolare attenzione. Lo Stato e le istituzioni devono stare al fianco e tutelare la parte sana della nostra società che per fortuna rappresenta la maggioranza dei siciliani. Il Movimento 5 Stelle è al fianco di tutte le persone che ogni giorno si impegnano per denunciare il malaffare e tutelare la legalità”. Lo dichiara il capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Assemblea Regionale Siciliana Antonio De Luca, a proposito della tutela disposta dalla Prefettura di Palermo al collega parlamentare ARS Ismaele La Vardera.

“L’Area Progressista invita ad Agrigento Ismaele La Vardera. È questo il gesto di concreta solidarietà e vicinanza che vogliamo dare ad un parlamentare amico che per il suo impegno da oggi è costretto a vivere sotto scorta”. Lo annuncia, in una nota il portavoce dell’Area Progressista, Nuccio Dispenza. “Lavorare per il primato della legalità, per il rispetto dei diritti e delle regole – aggiunge -evidentemente dispiace ad un blocco politico ed economico che in Sicilia vorrebbe far valere la prepotenza e l’ingiustizia, A Palermo come ad Agrigento – conclude Dispenza – con Ismaele condividiamo impegno e valori. Ieri come oggi, come per il futuro”.

Il progetto civico “Tutti insieme per una Agrigento Normale”, attraverso il suo portavoce Giuseppe Di Rosa, esprime piena solidarietà all’onorevole Ismaele La Vardera, deputato regionale, e leader del gruppo Controcorrente per restare, oggi costretto a vivere sotto scorta per il suo impegno contro il malaffare e le opacità del potere in Sicilia.
“Non possiamo tacere davanti all’ipocrisia di chi oggi — con grande disinvoltura — invita La Vardera ad Agrigento per mostrarsi solidale, pur non avendo mai denunciato nulla né nessuno, e anzi avendo chiuso gli occhi per anni davanti alle stesse ingiustizie e illegalità che lui e noi abbiamo avuto il coraggio di denunciare. Sono gli stessi che, nel recente passato, dice Di Rosa, hanno provato a usare anche me, nel tentativo di appropriarsi delle battaglie che ho condotto per la città: battaglie scomode, documentate e sempre alla luce del sole. Per questo motivo, ho preso le distanze da loro ben prima che oggi tentassero di accreditarsi come “paladini della legalità” e “solidali” con La Vardera.
È troppo comodo — e profondamente falso — tentare di rifarsi una verginità morale sfruttando il coraggio e il sacrificio altrui.”

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress