Politica

 Lavoratori del Consorzio di Bonifica Agrigento, Catanzaro: “il governo regionale continua a non dare risposte”

Torna in primo piano la vicenda del ritardo nel pagamento degli stipendi ai lavoratori del Consorzio di Bonifica di Agrigento.

Pubblicato 1 ora fa

Torna in primo piano la vicenda del ritardo nel pagamento degli stipendi ai lavoratori del Consorzio di Bonifica di Agrigento. Ieri i responsabili della Flai Cgil e Filbi Uil si erano autoconvocati  presso la sede agrigentina del Consorzio chiedendo di incontrare il vice direttore della struttura per avere spiegazioni sul mancato pagamento, ad oggi, degli stipendi di settembre-ottobre e novembre.

“Questa ennesima protesta è la conferma dell’inefficienza e della scarsa programmazione dell’esecutivo regionale. I dipendenti vivono condizioni di forte disagio, con stipendi arretrati e incertezza sulle modalità di svolgimento delle attività lavorative. È inaccettabile che si continui a scaricare sulle famiglie il peso di una gestione approssimativa e priva di prospettiva”, dichiara Il capogruppo del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, Michele Catanzaro, interviene sulla nuova mobilitazione dei lavoratori del Consorzio di Bonifica 3 Agrigento, che da tempo denunciano gravi difficoltà economiche e organizzative senza ricevere soluzioni definitive da parte del governo regionale.

Il capogruppo PD sottolinea come sia necessario un intervento immediato e strutturale: “Non bastano promesse o soluzioni tampone. Serve un piano chiaro e concreto per garantire stabilità ai lavoratori e funzionalità ai Consorzi di Bonifica, strumenti fondamentali per l’agricoltura e la tutela del territorio. Il governo regionale deve assumersi le proprie responsabilità e mettere fine a questa situazione che si trascina da troppo tempo, definendo il testo della riforma, presentato a luglio e bocciato perchè carente e incompleto”.

Catanzaro ribadisce infine la vicinanza del Partito Democratico ai lavoratori e alle loro famiglie, assicurando che la questione sarà portata con forza all’interno dell’ARS per pretendere risposte certe e immediate.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1
Pagina 1 di 3
Hai già acquistato questo numero? Inserisci il codice di accesso:
banner omnia congress