“Il demanio marittimo deve essere occasione di sviluppo per la Sicilia, inammissibile questa situazione di stallo che si è creata.” Cosi l’On. Giusi Savarino presidente della IV Commissione Territorio Ambiente e Mobilità durante l’audizione congiunta con la III Commissione attività produttive, avente ad oggetto le concessioni demaniali marittime e l’applicazione della direttiva Bolkestein. “Serve un […]
Ricordando la recente archiviazione disposta dai giudici di Palermo dell’inchiesta per associazione a delinquere finalizzata al traffico di uomini, che vedeva coinvolte la Ong spagnola Proactiva, con il natante Golfo azzurro, e quella tedesca Sea Watch, con Iuventa, Forello spiega che la chiusura dei porti è “una scelta al di fuori dei limiti della legalità nazionale e […]
La Uil di Agrigento interviene, con Gero Acquisto e Fabrizio Danile, per sollecitare un confronto sulla nuova rete ospedaliera con l’Assessore alla Salute Razza e il Governo Musumeci. “Sulla sanità in Sicilia non si può agire in perfetta solitudine, in quanto materia che incide in maniera pregnante sui territori, per i cittadini e per l’assistenza […]
Visita a sorpresa, stamane, del presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, ai cantieri di lavoro sull’autostrada Catania-Palermo. Il governatore, accompagnato dall’assessore alle Infrastrutture Marco Falcone, ha voluto verificare di persona lo stato dei lavori che esegue l’Anas lungo l’arteria autostradale. Gli undici cantieri dell’inizio dell’anno si sono adesso ridotti a cinque che, inevitabilmente, continuano a […]
“In un Paese che la mafia distrugge giorno dopo giorno, mentre tanti italiani cercano di combatterla, le sue posizioni, le sue parole, sono inaccettabili perché rischiano di diventare un assist per chi sfrutta i migranti nei campi, o per chi vessa i commercianti (sì, anche immigrati) che trovano il coraggio di denunciare”. E’ un passaggio […]
Il Segretario provinciale della Lega Salvini Premier di Agrigento, Anna Sciangula, esprime soddisfazione per la richiesta di adesione strutturata al partito di alcuni amici, professionisti ed esponenti politici locali di Ribera. Si tratta di Alessandro Dinghile, Gaetano Montalbano, Barbara Randisi, Claudio Rizzo, Giovanni Sola, Giuseppe Urso e Paolo Vacante. “Il messaggio politico della Lega e […]
La prima Commissione consiliare composta dal presidente Borsellino e dai Consiglieri Nobile, Carlisi e Picone si è preoccupata per tempo di scongiurare il verificarsi di quelle spiacevoli situazioni che hanno turbato la fiera che si è tenuta in occasione del Mandorlo in fiore, quali la gestione dei rifiuti dei mercatisti, la chiusura dell’isola ecologica di […]
Il M5S di Licata, a distanza di dodici giorni dall’insediamento del nuovo sindaco Pino Galanti, esprime preoccupazione rispetto alle mancanze che l’amministrazione dello stesso sta mostrando, mancanze che risultano comportare conseguenze sul territorio e sull’intera comunità. Pino Galanti ha testualmente dichiarato dopo il suo insediamento: “Si chiude il tempo dei ringraziamenti e comincia quello del […]
“Il tema non è l’umanità, ma richiamare l’Europa alle proprie responsabilità. Sbaglia chi vuole strumentalizzare questo argomento perché l’Italia ha dimostrato di essere capace di grande accoglienza. Adesso è arrivato il momento, però, che anche gli altri Stati facciano la loro parte. In passato lo abbiamo già chiesto senza esito, adesso lo ribadiamo con forza, […]