Lampedusa

Nuovo naufragio a Lampedusa: morta una bambina di quattro anni, tre dispersi

La Procura di Agrigento ha aperto un fascicolo, al momento a carico di ignoti, per i reati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e morte quale conseguenza di altro reato

Pubblicato 3 anni fa

Ancora una tragedia a Lampedusa. Una bambina di 4 anni è deceduta al poliambulatorio dell’isola dove era arrivata in condizioni critiche dopo l’ennesimo naufragio a circa 10 miglia a sud di Lampedusa. In tutto sono 43 i migranti salvati. Ma si contano anche tre dispersi.

Intanto stanno per essere trasferiti  circa 180 migranti con il traghetto di linea verso Porto Empedocle. Nell’hotspot di contrada Imbriacola restano circa 60 migranti in hotspot più i 43 naufraghi di poco fa.

Fra i 43 migranti, originari di Costa d’Avorio, Guinea e Camerun, soccorsi dalle motovedette Cp 319 e V1300 a 10 miglia dalla costa di Lampedusa, dopo il naufragio della loro imbarcazione, ci sono anche 9 donne e 3 minori (uno dei quali è in gravissime condizioni al Poliambulatorio).

I superstiti del naufragio hanno riferito di essere partiti alle 22 di ieri da Sfax, in Tunisia, e di aver pagato 2.500 dinari a testa per effettuare la traversata con la barca in ferro che è affondata in tarda mattinata.

Sulla vicenda la Procura ha aperto un’inchiesta, a carico di ignoti, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e morte quale conseguenza di altro reato. I poliziotti della Squadra Mobile, coordinati dal procuratore reggente Salvatore Vella, hanno già iniziato ad ascoltare tutti i Migranti che erano su quel barcone: si proverà a ricostruire cosa sia successo e perché il natante si è ribaltato, oltre ad identificare gli eventuali scafisti.

  “Che tragedia. Abbiamo il dovere di fermare il traffico di esseri umani gestito da criminali, che porta solo morte e disperazione. Più partenze significa più vittime, l’immigrazione va gestita e controllata. Una preghiera per questa bimba volata in cielo”. Cosi Matteo Salvini che si trova a Lampedusa per una visita istituzionale.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress