PRIMO PIANO

Scuola, 18 corse aggiuntive e servizi Trenitalia potenziati nell’agrigentino

Decisivo l'intervento della Prefettura di Agrigento

Pubblicato 4 anni fa

Nuovo incontro stamani del Tavolo provinciale di coordinamento per la didattica in presenza ad Agrigento. Al vertice, presieduto dal prefetto Maria Rita Cocciufa, hanno partecipato rappresentanti dell’assessorato regionale ai Trasporti, dell’Ufficio scolastico provinciale, di Trenitalia, delle ditte che prestano i servizi di trasporto in favore degli studenti, e la Consulta scolastica provinciale.

Grazie alle interlocuzioni avvenute nelle settimane scorse tra gli enti interessati e la Prefettura, è stato approvato il documento operativo aggiornato relativo alle nuove modalità di servizio di trasporto degli studenti della provincia dopo la ripresa dell’attività didattica in presenza al 100 per cento. “I servizi – spiegano dalla Prefettura di Agrigento – verranno espletati in modo da garantire l’ingresso degli alunni in un’unica fascia oraria”.

Sono state previste 18 corse aggiuntive e un potenziamento dei servizi anche da parte di Trenitalia relativamente alla tratta Grotte-Agrigento e Agrigento-Racalmuto. Il prefetto Cocciufa, durante la riunione, ha sottolineato “la sinergia che si è creata tra tutti gli attori coinvolti, grazie alla quale è stato possibile lavorare, per tempo, affinché in provincia la scuola potesse ripartire in presenza e senza distinzioni di fasce orarie”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress