L’associazione Ritrovarsi dona alla città di Sciacca un nuovo monumentale murale
Il 2020 non ha permesso all’associazione culturale “>>>ritrovarsi” di organizzare l’ormai tradizionale tre giorni di arte contemporanea tra le viuzze ed i cortili del centro storico di Sciacca. L’associazione ha però ritenuto che i progetti che abbiano una finalità sociale e culturale siano chiamati a reinventarsi e a non farsi intimidire dai tempi (seppur duri) […]
Il 2020 non ha permesso all’associazione culturale “>>>ritrovarsi” di organizzare l’ormai tradizionale tre giorni di arte contemporanea tra le viuzze ed i cortili del centro storico di Sciacca. L’associazione ha però ritenuto che i progetti che abbiano una finalità sociale e culturale siano chiamati a reinventarsi e a non farsi intimidire dai tempi (seppur duri) che stiamo vivendo. Pertanto, dopo una prima mostra personale a cielo aperto dedicata a Demetrio Digrado, “>>>ritrovarsi” torna a Sciacca con un intervento dello street-artist Salvo Ligama che nei giorni scorsi ha realizzato per la città una monumentale opera ispirata ai nostri giorni.
Per la prima volta è stata realizzata un’opera permanente fuori dal quartiere San Leonardo, nella centralissima via Licata. Questa scelta vuole essere un invito per i turisti e i cittadini, che ancora non fossero a conoscenza del tour di street-art presente al quartiere San Leonardo, a vivere la città anche con uno sguardo contemporaneo e attuale. A tal proposito proprio in queste giornate le tantissime opere realizzate negli ultimi due anni dagli artisti selezionati dall’associazione verranno illuminate e sarà possibile effettuare dei tour gratuiti che >>>ritrovarsi proporrà oggi e domani.