Connect with us

Spettacoli

Sciacca / 6 anni fa

Al Castello Incantato di Sciacca torna “La chiave dell’incanto”

Ancora una volta il Castello Incantato di Sciacca si trasformerà in un suggestivo palcoscenico teatrale. Da un’idea di Angelo Pumilia, naque, nell’ormai lontano 1998, “La Chiave dell’Incanto”. Lo spettacolo sarà ora riproposto. La sceneggiatura prende il nome dall’oggetto più importante posseduto da Filippo Bentivegna, lo scettro in legno interamente intagliato dallo stesso che ne decretava […]

Agrigento / 6 anni fa

Il ritorno di Medea nella Valle dei templi (gallery)

Siamo lontani dall’Agrigento “spettrale” proposta dal nostro Comune. Ci aspetta invece una estate mitica con albe teatralizzate, passeggiate al tramonto, maratone di letture, l’opzione di un tocco di yoga e  sempre al tramonto “un esperimento particolare: Mindyourmuseum, una lezione condotta da un maestro di yoga, nel chiostro del Griffo. Per conciliare la cura del corpo, la […]

Spettacoli / 6 anni fa

Da domani Cianciana in musica

L’Amministrazione comunale di Cianciana, di concerto con la Biblioteca comunale “Paolo Borsellino” nell’ambito delle attività culturali e di promozione dei giovani talenti musicali, ed in linea con il programma “La festa della musica”  del Ministero per i Beni e le attività culturali, Miur, Siae, Aipfm, Commissione Europea,  presentano  tre concerti musicali di artisti ciancianesi suddivi […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento: Falaride, Gellia, Tigellino all’ombra della tomba di Terone (gallery)

Testo e foto di Diego Romeo Prende tutti in contropiede il presidente del Cepasa, Paolo Cilona, col dare inizio alla prima rievocazione dei 2600 anni della fondazione di Akragas-Agrigento. E non più Girgenti secondo un risibile vezzo coltivato da sindaco e dirigenti del Parco archeologico in questi ultimi anni. A nostro parere occorrerebbe ripristinare perfino […]

Spettacoli / 6 anni fa

Agrigento, Circolo Belushi “proietta” il film Cosa dirà la gente

“Cosa dirà la gente”, regia di Iram Haq è il film scelto dal circolo Belushi di Agrigento in collaborazione con il Gruppo 283 di Amnesty International, in programma domani alle ore 20:30 nella sala dello Spazio Temenos in Via Pirandello n. 1 ad Agrigento. La proiezione del film si inserisce nella programmazione delle due Associazioni […]

Agrigento / 6 anni fa

I “Quartet Folk” al Teatro Pirandello festeggiano il loro album “Gira, Vota e Firria”

Ad Agrigento, giovedì sera, 30 maggio, al Teatro Pirandello, si esibiranno in concerto i “Quartet Folk” nell’ambito dell’evento intitolato “Milli Culura”. Lo spettacolo sarà presentato domani, martedì 28 maggio, al palazzo Filippini, alle ore 10:30, da Antonio Cannella, Dario Mantese, Ciccio Carnabuci e Gerlando Barbadoro, che, ad un anno dal primo lavoro discografico intitolato “Gira, […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento: ”La stanza azzurra” di Alfonso Gueli al “Posta vecchia” (ft)

Per il settimo anno lo scrittore Alfonso Gueli (en passant farmacista) ha portato sulla scena del Teatro della Posta vecchia il suo manipolo di “Attori per caso” e in maggioranza “attrici per caso”. Abbiamo notizia che Gueli se la cavi pazientemente con le attrici e per adesso pare che non voglia ascoltare il consiglio dei […]

Agrigento / 6 anni fa

“Un caffè con Pirandello” al “Posta vecchia” di Agrigento (ft)

“Un caffè con Pirandello” ha chiuso l’altra sera al “Teatro della Posta vecchia” la rassegna teatrale in memoria dell’attrice agrigentina Mariuccia Linder. “Un caffè con Pirandello” ha chiuso l’altra sera al “Teatro Della Posta Vecchia” la Rassegna teatrale in memoria dell’attrice agrigentina Mariuccia Linder. Ideata dall’Associazione “Teatranima” di Salvo Di Salvo ha visto avvicendarsi sulla […]

Agrigento / 6 anni fa

Alla Valle dei Templi di Agrigento in concerto l’artista Amii Stewart

Un progetto interamente basato sulla musica degli anni 70’ in cui Gerardo Di Lella, con la sua Pop Orche- stra composta da ben 22 musicisti, ripercorre la storia di uno dei periodi più floridi e peculiari della musica degli ultimi 50 anni. In meno di un decennio, collocato nel cuore degli anni 70’, si è […]

banner omnia congress
15:25
16:21 - Al via i lavori di manutenzione delle strade di Lampedusa, Mannino: “sono contento” +++16:02 - Auto speronata finisce fuori strada e si ribalta: feriti quattro giovani agrigentini +++15:47 - Isola ecologica di via Sirio, al via consegna delle nuove chiavi per i residenti nelle aree extraurbane +++15:41 - La maxi inchiesta Hybris, 20 anni di carcere anche alla moglie del capo del Bronx di Licata  +++15:36 - Operazione Husky, a Licata si commemora sbarco della liberazione +++15:26 - Concerto del maestro Muti, Greco (Italia Viva): “Una follia 650 mila euro dalla Regione” +++14:10 - Arriva ad Agrigento il Trophy Cup +++14:04 - Naro, bilancio positivo per il turismo e gli eventi: il resoconto dell’assessore Argirò +++13:06 - Il maestro Muti arrivato alla Valle dei Templi: “Quanta bellezza e cultura” +++12:29 - Turista inglese picchiato e rapinato davanti la stazione: al via indagini +++
16:21 - Al via i lavori di manutenzione delle strade di Lampedusa, Mannino: “sono contento” +++16:02 - Auto speronata finisce fuori strada e si ribalta: feriti quattro giovani agrigentini +++15:47 - Isola ecologica di via Sirio, al via consegna delle nuove chiavi per i residenti nelle aree extraurbane +++15:41 - La maxi inchiesta Hybris, 20 anni di carcere anche alla moglie del capo del Bronx di Licata  +++15:36 - Operazione Husky, a Licata si commemora sbarco della liberazione +++15:26 - Concerto del maestro Muti, Greco (Italia Viva): “Una follia 650 mila euro dalla Regione” +++14:10 - Arriva ad Agrigento il Trophy Cup +++14:04 - Naro, bilancio positivo per il turismo e gli eventi: il resoconto dell’assessore Argirò +++13:06 - Il maestro Muti arrivato alla Valle dei Templi: “Quanta bellezza e cultura” +++12:29 - Turista inglese picchiato e rapinato davanti la stazione: al via indagini +++