Palermo

Commemorazione Capitano Basile, Orlando: “esempio di cultura e vita”

Oggi, 4 maggio 2020, ricorre il 40° anniversario dell’omicidio del Capitano dei Carabinieri Emanuele Basile. Durante la notte del 1980, giornata di festa a Monreale per la ricorrenza del SS. Crocifisso, il Capitano Basile, mentre era di ritorno in caserma con la moglie e la figlioletta in braccio dopo i festeggiamenti cittadini, veniva barbaramente ucciso da […]

Pubblicato 5 anni fa

Oggi, 4 maggio 2020, ricorre il 40° anniversario dell’omicidio del Capitano dei Carabinieri Emanuele Basile.

Durante la notte del 1980, giornata di festa a Monreale per la ricorrenza del SS. Crocifisso, il Capitano Basile, mentre era di ritorno in caserma con la moglie e la figlioletta in braccio dopo i festeggiamenti cittadini, veniva barbaramente ucciso da tre sicari di cosa nostra, subito arrestati dai Carabinieri intervenuti.

Questa mattina, tenuto conto delle misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, si è svolto un breve momento di raccoglimento commemorativo all’interno del Gruppo Carabinieri di Monreale, alla presenza del Generale di Divisione Giovanni Cataldo, Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, del Generale di Brigata Arturo Guarino, Comandante Provinciale di Palermo, con la deposizione di una corona d’alloro al busto dedicato al caduto.

Successivamente, in via Novelli, luogo dell’eccidio, alla presenza di una rappresentanza dell’Arma, del Prefetto facente funzione di Palermo, Dottoressa Daniela Lupo e del Sindaco di Monreale, Ingegner Alberto Arcidiacono, Sindaco di Monreale, l’Arcivescovo Monsignor Michele Pennisi ha recitato una preghiera; sono stati poi deposti un mazzo di fiori e una corona d’alloro del Comune davanti alla lapide commemorativa.

Il Generale Cataldo, in un breve messaggio di saluto, ha richiamato l’attualità dell’esempio del Capitano Basile per tutti i Carabinieri e per la legalità alla quale si ispirano le comunità siciliane.

“Ancora oggi per tutti noi è doveroso ricordare la figura del capitano Basile che, come coloro che hanno sacrificato la vita combattendo con coraggio contro la criminalità organizzata, rimane un esempio di vita, di visione e di cultura. Il ricordo, affettuoso e sincero, rappresenta anche un ringraziamento al capitano Basile e a tutti coloro che nelle forze dell’Ordine e, più in generale nelle istituzioni, prestano la loro opera con impegno e professionalità al servizio della comunità”. Così il sindaco di PALERMO Leoluca Orlando nel 40esimo anniversario dell’omicidio del capitano dei carabinieri Emanuele Basile

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress