Connect with us

ultime brevi

Catania / 6 anni fa

Al bar o a giocare Gratta&Vinci: 30 denunce nel catanese

Trenta persone sono state denunciati da carabinieri nel Catanese per inosservanza del Decreto del presidente del consiglio dei ministri per il contenimento dell’emergenza Coronavirus. Militari della compagnia hanno denunciato 18 persone: cinque di loro erano in un’area di rifornimento che consumavano alimenti nel bar annesso e giocando al gratta e vinci. Carabinieri di Paterno’ hanno […]

Palermo / 6 anni fa

Coronavirus, controlli continui in strada: scattano le denunce

I carabinieri del comando provinciale continuano ad effettuare servizi in tutto il tessuto cittadino e nella provincia per verificare il rispetto delle norme a tutela della salute pubblica in applicazione delle norme recentemente emanate. Nella trascorsa giornata, numerose sono state le persone e gli esercizi pubblici controllati: in diversi casi sono scattate le segnalazioni all’autorità […]

ultime brevi / 6 anni fa

Agrigento, assunzioni categorie protette: il Tar condanna l’Asp a esibire attestazioni dipendenti

La sig.ra R. C., sessantenne di Agrigento, operatore socio sanitario orfana di vittima per causa di lavoro, nel 2016, chiedeva di essere assunta presso l’Asp di Agrigento, in quanto regolarmente iscritta nello specifico elenco dei lavoratori appartenenti alle «categorie protette» ai sensi dell’art. 18, comma 2, l. n. 68/1999. Le assunzioni presso le Pubbliche Amministrazioni […]

Catania / 6 anni fa

Controlli coronavirus, balli e spinelli di gruppo: 36 denunciati

Carabinieri della Compagnia di Catania Piazza Dante, durante controlli nello storico rione San Cristoforo, hanno denunciato 36 persone per inosservanza delle disposizioni governative in materia di contenimento del Coronavirus. Tra loro chi era in strada con amici per il consumo di uno “spinello” e chi ballava in strada con i vicini di casa. Militari dell’Arma hanno anche […]

Catania / 6 anni fa

Vendevano prodotti falsi: arrestati due catenesi

I Carabinieri della Stazione di Mineo hanno arrestato due catanesi di 53 e 55 anni, Carlo Milici e Francesco Cocimano, per introduzione nello Stato di prodotti falsi, vendita di prodotti industriali con segni mendaci, ricettazione ed inosservanza alle disposizioni governative sul contenimento del COVID-19. Nell’ambito dei servizi di controllo sul territorio effettuati per garantire la […]

Trapani / 6 anni fa

Mafia, revocata confisca 20mln euro a imprenditore Funaro

Revocata la confisca dei beni dell’ex vicepresidente regionale dell’Ance, Pietro Funaro. Accusato di collusione con esponenti mafiosi di Trapani, attivo nel settore edile soprattutto nel settore dei lavori appaltati da enti pubblici in Sicilia. Il provvedimento e’ stato emesso nel pomeriggio dai giudici della sezione misure di prevenzione della corte d’Appello di Palermo. In primo grado […]

Palermo / 6 anni fa

Hashish nascosta negli slip. Arrestato 35enne

La polizia di Palermo ha arrestato un 35enne modenese, residente a Termini Imerese, colto in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di hashish. Durante i controlli di sicurezza legati alla gestione dell’emergenza epidemiologica, gli agenti del commissariato Brancaccio hanno controllato un’auto con alla guida un uomo che era stato visto allontanarsi dalla zona Sperone, […]

Palermo / 6 anni fa

Emergenza Coronavirus, Carabinieri consegnano farmaci a domicilio

L’emergenza sanitaria in corso mette a dura prova il sistema di assistenza dei comuni a favore delle fasce più deboli. I carabinieri della stazione di Altofonte, animati dalla spirito di collaborazione e vicinanza al cittadino che da sempre caratterizza l’Arma, stanno consegnando a domicilio farmaci urgenti e terapie salvavita a quelle persone che per svariate […]

Messina / 6 anni fa

Offese razziali e molestie ai danni di una ragazza e un giocatore di basket: scattano i domiciliari

È stata eseguita ieri, dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Capo d’Orlando l’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa su richiesta del sostituto procuratore Andrea Apollonio dal GIP presso il Tribunale di Patti Andrea La Spada, nei confronti di un quarantacinquenne di Capo d’Orlando. L’uomo è stato sottoposto alla misura perché […]

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
14:44
15:42 - Appalti pilotati nella Sanità, proseguono gli interrogatori davanti al Gip di Palermo +++15:01 - Caldaia in fiamme in un’abitazione, paura in via Dante (VIDEO) +++13:53 - Lite e sparatoria a Ballarò tra parenti, tre arresti a Palermo +++13:49 - Rifiuti abbandonati lungo le strade, le operazioni di rimozione di Anas +++13:00 - Buche e guard rail “deboli”, chiesti oltre 37mila euro al Libero consorzio +++12:56 - Gruppi di continuità fuori uso, attivato piano di emergenza al San Giovanni di Dio +++12:22 - Si intrufola in un B&b e porta via preziosi per oltre 30 mila euro: denunciato +++12:17 - Giuseppe Pullara riconfermato vice presidente nazionale di Conflavoro +++12:02 - I clan di Villaseta e Porto Empedocle, 25 rinvii a giudizio  +++11:57 - Gli studenti dell’Istituto Superiore Galileo Galilei di Canicattì visitano il Palazzo della Provincia +++
15:42 - Appalti pilotati nella Sanità, proseguono gli interrogatori davanti al Gip di Palermo +++15:01 - Caldaia in fiamme in un’abitazione, paura in via Dante (VIDEO) +++13:53 - Lite e sparatoria a Ballarò tra parenti, tre arresti a Palermo +++13:49 - Rifiuti abbandonati lungo le strade, le operazioni di rimozione di Anas +++13:00 - Buche e guard rail “deboli”, chiesti oltre 37mila euro al Libero consorzio +++12:56 - Gruppi di continuità fuori uso, attivato piano di emergenza al San Giovanni di Dio +++12:22 - Si intrufola in un B&b e porta via preziosi per oltre 30 mila euro: denunciato +++12:17 - Giuseppe Pullara riconfermato vice presidente nazionale di Conflavoro +++12:02 - I clan di Villaseta e Porto Empedocle, 25 rinvii a giudizio  +++11:57 - Gli studenti dell’Istituto Superiore Galileo Galilei di Canicattì visitano il Palazzo della Provincia +++