Ultime Notizie

Carabinieri, Pellegrino nuovo comandante a Catanzaro: è stato ad Agrigento dal 2017 al 2020

Dal 2017 al 2020, è stato comandante provinciale di Agrigento

Pubblicato 1 ora fa

“Particolare attenzione e focus sarà riservato alla criminalità organizzata ma anche alla criminalità comune, a quella che potremmo definire ‘illegalità della porta accanto’, ossia quelle forme odiose che minano il senso di sicurezza percepita dalla popolazione”. Lo ha detto il colonello Giovanni Pellegrino, di 52 anni, originario di Perugia, che si è insediato questa mattina alla guida del Comando provinciale dei carabinieri di Catanzaro.

Laureato in Giurisprudenza e scienze della sicurezza interna ed esterna, ha ricoperto numerosi incarichi, principalmente territoriali, per la maggior parte nel sud Italia. Ha comandato la compagnia di Termini Imerese e poi quella di Milano Duomo. Dopo un biennio all’Ufficio cerimoniale del Comando generale dell’Arma, è stato vice comandante del Reparto carabinieri della Presidenza della Repubblica, per poi raggiungere Bari quale Comandante del Reparto operativo. Dal 2017 al 2020, è stato comandante provinciale di Agrigento.

Nell’ultimo quinquennio, intervallato da un triennio in cui è stato Capo ufficio concorsi e contenzioso nell’ambito del sistema di reclutamento dell’Arma, ha conseguito due master di secondo livello, rispettivamente in Cooperazione internazionale di Polizia e Strategia globale e sicurezza, conseguendo i titoli “Scuola Forze di Polizia” e “Istituto Alti Studi Difesa”.

Da oggi è comandante provinciale di Catanzaro. Al suo arrivo il neocomandante si è detto “particolarmente onorato e lieto di questa assegnazione. Sono ben felice di essere a Catanzaro, sarà mia cura conoscere sempre meglio questo territorio, un territorio particolarmente bello e affascinante che mi sprona a dare il massimo nel solco della tradizione dell’arma dei carabinieri e dell’innovazione”. Riguardo all’azione dell’Arma sul territorio ha evidenziato come “la capillarità rappresenti un punto di forza in un territorio così vasto e vario, caratterizzato da molte sfumature ambientali e culturali. Il poter contare sulla capillarità sul territorio e poter disporre di stazioni disseminate in quasi tutti i comuni consente di stare vicino alle collettività e ai suoi bisogni”. Pellegrino ha dichiarato il suo impegno a collaborare in stretta sinergia con le altre forze dell’ordine, l’autorità giudiziaria e la Prefettura. Ha infine inviato un messaggio alla cittadinanza esprimendo “un forte senso di responsabilità e di rispetto nei confronti di tutte le tradizioni locali e l’impegno a dare il massimo per aumentare il senso di sicurezza percepita”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress