Come fare un preventivo assicurazione auto senza targa
Più facile a farsi che a dirsi.
Per ottenere un preventivo RCA online sono sufficienti, almeno per cominciare, la data di nascita e la targa del veicolo che si intende assicurare. Molti potenziali clienti sono restii a inserire questi dati, indubbiamente personali, in una pagina web, ma se il website con cui si sta interagendo è legale e sicuro allora anche i dati sono al sicuro. Quindi la prima cosa da verificare è l’autenticità del sito a cui ci si collega. Nel caso vi fossero dubbi la cosa migliore è fare un veloce controllo sul portale dell’ANIA, alla pagina relativa all’elenco imprese censite. Presso l’associazione delle compagnie assicurative è possibile verificare anche la lista dei falsi siti assicurativi, perché inesistenti o perché cloni fraudolenti.
Raggiunto un sufficiente grado di tranquillità si può procedere all’ottenimento del preventivo assicurazione auto, del resto, inserire la targa dell’auto che si vuole assicurare fa risparmiare tempo. Sarà il sistema a prelevare i dati della vettura direttamente dalla Motorizzazione Civile. Tuttavia, potreste decidere di non inserire comunque la targa del veicolo, ma fortunatamente questo non vi sarà da ostacolo, vi farà perdere solo qualche minuto in più. Se stai facendo un preventivo per la tua assicurazione auto con Allianz Direct, ti accorgerai come la procedura sia semplice e snella anche senza avere inserito la targa. Questo perché il portale online di Allianz Direct è calibrato secondo i più recenti criteri di praticità e usabilità. Le informazioni sono assai chiare e facilmente reperibili. In fase di generazione di un preventivo assicurazione auto vengono richiesti i dati strettamente necessari senza lungaggini e bizantinismi.
Per ciò che concerne l’auto, in mancanza della targa, verranno chiesti il mese e l’anno di immatricolazione, la marca e il modello dell’auto e la presenza eventuale dell’antifurto. Ai fini assicurativi l’antifurto può sembrare incongruo, ma in realtà la presenza di questo dispositivo riduce i costi assicurativi poiché scoraggia i ladri e neutralizza tutti i problemi assicurativi che possono derivare dal furto della vettura o da un malaugurato sinistro causato dal ladro alla guida di un’auto rubata. Nelle schermate successive verranno richieste informazioni sulla classe di merito, sugli eventuali sinistri avuti negli anni precedenti, sulla data di scadenza dell’ultima polizza attivata. Occorrerà fornire, infine, anche la provincia di residenza il cui dato contribuisce in maniera significativa a comporre il preventivo.
Più facile a farsi che a dirsi.