Catania

Consegnano la droga a domicilio: due arresti

Devono rispondere per detenzione e cessione illecita di sostanze e resistenza a pubblico ufficiale

Pubblicato 2 ore fa

Nell’ambito di mirati servizi di prevenzione e repressione della criminalità ed illegalità diffusa e, in particolare, delle attività di spaccio di stupefacenti, soprattutto tra i più giovani, la Polizia di Stato ha arrestato due catanesi di 18 e 21 anni per detenzione e cessione illecita di sostanze stupefacenti, oltre che per resistenza a pubblico ufficiale, ferma restando la presunzione di innocenza degli indagati valevole ora e fino a condanna definitiva.

Ad intervenire sono stati gli agenti della squadra investigativa del Commissariato di pubblica sicurezza “Nesima” che attraverso una mirata attività informativa e di osservazione sono riusciti ad acquisire notizie in merito ad una attività di spaccio che i due giovani avrebbe organizzato utilizzando il metodo “delivery”, con la consegna a domicilio delle sostanze stupefacenti.

Nel corso degli accertamenti i poliziotti sono riusciti ad individuare la zona nella quale le consegne venivano effettuate con maggiore frequenza.

Durante l’attenta perlustrazione e osservazione di tale zona, gli agenti hanno incrociato uno scooter, con due ragazzi in sella, lanciato a forte velocità, il quale poco dopo si è fermato davanti ad un’abitazione. Ad attendere i due ragazzi vi erano alcuni giovani. Uno di questi, dopo essersi avvicinato al passeggero del motociclo, gli ha consegnato una banconota di 20 euro ricevendo in cambio un involucro di colore bianco. 

Avendo osservato l’intera scena, i poliziotti sono intervenuti avvicinandosi allo scooter. Uno degli agenti, con mossa fulminea, è riuscito a spegnere il motore bloccando così il 18enne, conducente del veicolo, prima che lo stesso potesse tentare la fuga. In quel frangente, invece, è stato proprio il 21enne, il passeggero, a tentare di allontanarsi correndo, ma, inseguito da uno dei poliziotti, dopo qualche minuto, è stato fermato.

Alla luce dei gravi indizi già acquisiti ed avendo fondato motivo di ritenere che, addosso o sullo scooter, i due potessero avere sostanza stupefacente, i poliziotti hanno proceduto alla perquisizione che ha consentito di rinvenire, all’interno dei marsupi indossati a tracolla da entrambi i fermati, 106 grammi di sostanza stupefacente presumibilmente del tipo marijuana, suddivisa in 26 bustine, e circa 530 euro in contanti, in banconote di piccolo taglio e monete, sequestrati poiché ritenuti provento di attività illecita.

All’interno del vano porta oggetti dello scooter, i poliziotti hanno trovato una boccetta di plastica contenente all’interno circa 1 grammo liquido di olio di marijuana. La sostanza stupefacente sequestrata verrà successivamente inviata nei laboratori della Polizia Scientifica e analizzata da operatori esperti del settore.Per quanto accertato, i due ragazzi sono stati arrestati e, su disposizione del Pubblico Ministero di turno, sottoposti alla misura degli arresti domiciliari.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress