Il Passito di Pantelleria di Cantine Pellegrino è il miglior vino dolce d’Italia
Nella perla nera del Mediterraneo oggi nascono alcuni tra le piu' importanti espressioni di Pellegrino
L’oscar del vino e’ stato assegnato dalla Fondazione Italiana Sommelier nella categoria miglior vino dolce al passito “Nes 2020” delle cantine Pellegrino. L’Oscar Bibenda arriva dopo un percorso iniziato pionieristicamente dalla Cantina sull’isola di Pantelleria nel 1992.
Nella perla nera del Mediterraneo oggi nascono alcuni tra le piu’ importanti espressioni di Pellegrino: l’Isesi, elegante vino bianco Pantelleria Doc, il Moscato Pantelleria Doc e il Passito Pantelleria doc, dice l’azienda. Nei vigneti ad alberello di Pantelleria, oggi patrimonio dell’Umanità Unesco, Cantine Pellegrino coltiva l’uva zibibbo, che essiccata naturalmente al sole d’agosto su graticci di canne, da vita al Passito di Pantelleria, di cui il Nes rappresenta la versione più nobile e pregiata.
“Credo che questo premio sia il risultato di anni di esperienza in questo territorio cosi’ peculiare” – afferma Nicola Poma, uno dei tre enologi della cantina, specializzato nella produzione di vini di Pantelleria – La conoscenza del terroir maturata in tanti anni ci ha guidato nella selezione delle migliori uve a varie altitudini ed esposizioni, dalle zone costiere a quelle di alta collina. La scelta degli acini piu’ pregiati dal punto di vista olfattivo e gustativo, unita all’utilizzo sapiente delle tecniche di appassimento naturale, regala al Nes quella straordinaria freschezza ed aromaticita’ che sono alla base di questo riconoscimento”.