Connect with us

Ultime Notizie

Agrigento / 7 anni fa

Sciacca, graduatoria definitiva degli ammissibili a finanziamento il progetto di ristrutturazione della scuola Inveges

È stato inserito nella graduatoria definitiva degli ammissibili a finanziamento il progetto di ristrutturazione della scuola Inveges presentato dall’Amministrazione comunale di Sciacca, con la richiesta di circa 1 milione e 100 mila euro. È quanto rendono noto il sindaco Francesca Valenti, l’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Neri e l’assessore alla Pubblica Istruzione Annalisa Alongi. La graduatoria […]

Agrigento / 7 anni fa

Natura e cultura: intesa tra parco Monti Sicani e parco archeologico di Agrigento

E’ stato siglato questa mattina a Palermo, alla presenza degli assessori regionali del Territorio e Ambiente Toto Cordaro, del Turismo Sandro Pappalardo e dei Beni Culturali Sebastiano Tusa, nell’assessorato al Turismo, il protocollo d’intesa tra il parco dei Monti Sicani, rappresentato dal commissario straordinario Luca Gazzara, e il parco Archeologico di Agrigento rappresentato dal presidente Bernardo […]

Agrigento / 7 anni fa

Agrigento, Gibilaro sulla pedonalità di via Atenea: “Disagi per cittadini residenti”

E’ stata presentata, presso l’ufficio di presidenza, da parte del consigliere Gibilaro una richiesta sull’ adozione di nuovi provvedimenti che consentano la fruizione pedonale della via Atenea. “Con l’entrata in vigore della nuova ordinanza dirigenziale, che vieta il transito in via Atenea in determinati orari dal lunedì alla domenica, scrive il consigliere Gibilaro, su segnalazione […]

Cronaca / 7 anni fa

Giro di vite a Palermo contro i venditori abusivi di pane

Lotta al fenomeno della produzione di pane “senza licenza” e della vendita in cattivo stato di conservazione nella zona di Palermo. I carabinieri della Compagnia San Lorenzo nel comune di Monreale hanno scoperto due forni completamente abusivi, adibiti alla produzione di un grande quantitativo di pane. I due gestori dovranno rispondere del reato di produzione e […]

Agrigento / 7 anni fa

Illuminazione, Gibilaro: “Via Boris Giuliano a Cannatello al buio”

E’ stata presentata, presso l’ufficio di presidenza, una richiesta di verifica sul mancato funzionamento dei corpi illuminanti lungo il viale Cannatello all’altezza della via Boris Giuliano. “Su segnalazione di alcuni cittadini, scrive il consigliere Gibilaro, ho rilevato  il mancato funzionamento dei  corpi illuminanti e che tale situazione si protrae da diversi giorni. Pertanto, continua il […]

Agrigento / 7 anni fa

Agrigento, nuove disposizioni per il rilascio della carta di identità elettronica

L’amministrazione comunale informa che a seguito dell’introduzione della nuova carta di identità elettronica è stato previsto un portale istituzionale delle carte di identità elettroniche, all’indirizzo internet www.cartaidentita.interno.gov.it all’interno del quale il cittadino troverà tutte le informazioni utili per la presentazione della domanda di rilascio e, avvalendosi del citato portale, ha la possibilità di prenotare l’appuntamento […]

Ultime Notizie / 7 anni fa

Siculiana, meno acqua al serbatoio comunale, turni idrici rinviati

Girgenti Acque S.p.A. comunica che, a causa di una minore fornitura idrica in arrivo al serbato Cantamatina, nel Comune di Siculiana, non è stato accumulato un volume di acqua sufficiente per effettuare la distribuzione idrica prevista nella giornata odierna dal suddetto serbatoio. Pertanto, la distribuzione idrica prevista nelle zone denominate “Stazione” (turno 1) e “Via […]

Agrigento / 7 anni fa

Agrigento, nota della commissione consiliare alla salute sull’ospedale

La commissione consiliare alla salute, presieduta da Giorgia Iacolino e composta dai consiglieri Calogero Alonge, Maria Assunta Di Matteo, Nuccia Palermo e Pierangela Graceffa, con una nota invita l’assessore regionale alla salute a rivedere le scelte sull’ospedale di Agrigento. Ecco il testo della nota. “Adesso che la rimodulazione della rete ospedaliera regionale è realtà restano […]

Agrigento / 7 anni fa

Nuovi incarichi per dirigenti medici in diverse discipline. L’Asp di Agrigento riapre i termini per il conferimento di incarichi a tempo determinato

Con un avviso pubblico, già presente sul sito web istituzionale www.aspag.it, l’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento ha riaperto i termini per il conferimento di incarichi a tempo determinato destinati a dirigenti medici di svariate discipline. La formazione delle graduatorie, da cui attingere i professionisti, riguarda la copertura temporanea nelle specialità di nefrologia, anestesia e rianimazione, […]

18:33
19:00 - L’ultimo gol di Andrea, vittima della strage: bara in campo e abbraccio con i compagni  +++18:53 - Sequestrate armi e munizioni in campagna, indagini +++16:01 - Rigassificatore a Porto Empedocle, il no di Legambiente +++15:42 - Fuga di gas durante i lavori in via Taglialavoro, delimitata l’area ed evacuate alcune attività commerciali +++15:33 - Uccisi dalla Mafia, il Co.N.Al.Pa dedica degli alberi nel Parco Livatino +++15:02 - Valle dei Templi, ingresso gratuito il 4 maggio e visita guidata al teatro Ellenistico  +++11:53 - “Fatture false per lavori mai eseguiti”, sequestrato oltre un milione di euro: 6 indagati +++11:50 - L’ultimo saluto a Massimo, Andrea e Salvo: i tre giovani uccisi nella strage di Monreale  +++10:39 - “Ricamiamo giocando”, il recupero delle tradizioni tra i banchi di scuola a Palma di Montechiaro  +++10:35 - Centinaia di turisti scelgono Caltabellotta, il borgo sospeso fra cielo e terra +++
19:00 - L’ultimo gol di Andrea, vittima della strage: bara in campo e abbraccio con i compagni  +++18:53 - Sequestrate armi e munizioni in campagna, indagini +++16:01 - Rigassificatore a Porto Empedocle, il no di Legambiente +++15:42 - Fuga di gas durante i lavori in via Taglialavoro, delimitata l’area ed evacuate alcune attività commerciali +++15:33 - Uccisi dalla Mafia, il Co.N.Al.Pa dedica degli alberi nel Parco Livatino +++15:02 - Valle dei Templi, ingresso gratuito il 4 maggio e visita guidata al teatro Ellenistico  +++11:53 - “Fatture false per lavori mai eseguiti”, sequestrato oltre un milione di euro: 6 indagati +++11:50 - L’ultimo saluto a Massimo, Andrea e Salvo: i tre giovani uccisi nella strage di Monreale  +++10:39 - “Ricamiamo giocando”, il recupero delle tradizioni tra i banchi di scuola a Palma di Montechiaro  +++10:35 - Centinaia di turisti scelgono Caltabellotta, il borgo sospeso fra cielo e terra +++