”Se davvero, come mi auguro, si vogliono impostare misure ‘immediate e risolutive’ contro il randagismo dilagante in Sicilia, è indispensabile richiamare alle proprie responsabilità i soggetti cui le leggi vigenti (non quelle a venire) affidano compiti evidentemente disattesi: i prefetti, i sindaci, le aziende sanitarie (Asp)”. Lo dice Michela Vittoria Brambilla, presidente del Movimento animalista […]
Leggendo qualcosa su di lei, salta all’occhio che il suo interesse per la politica è ben saldo. Come è nato? “Intanto ci tengo a ringraziare lei e la sua redazione per la possibilità che mi state dando di parlare un po’ di me, ma soprattutto del Movimento e dei suoi progetti finalizzati a rendere l’Italia un paese migliore […]
Girgenti Acque S.p.A. comunica che nella giornata di ieri si è verificato un guasto elettrico all’impianto dei pozzi ‘Carboj’, e pertanto in data odierna, si avrà una significativa riduzione della fornitura idrica ai serbatoi del Comune di Sciacca. Tale inconveniente limiterà le turnazioni idriche previste nel Comune di Sciacca, con il conseguente slittamento delle stesse. […]
– Meta’ degli autisti dell’azienda siciliana trasporti (Ast) partecipata della Regione siciliana, che garantisce il trasporto tra i vari comuni, e’ indagata per aver sottratto gli incassi dei biglietti venduti. I 75 autisti coinvolti – dice il Giornale di Sicilia – si sono difesi sostenendo di aver tenuto i soldi come acconto sugli stipendi arretrati […]
“E’ un atto gravissimo di crudeltà gratuita in dispregio del mondo animale. Non è uccidendoli che si risolve il problema dei cani randagi. Per questo motivo, è necessario istituire subito all’Ars una commissione parlamentare che studi il fenomeno del randagismo e si faccia carico di trovare soluzioni concrete”. Così il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, che stigmatizza i fatti di Sciacca (Agrigento) dove sono stati avvelenati trentatré cani. […]
–Ciao, presentati ai nostri lettori. Chi è Domenico Arrigo? “Ho 21 anni, frequento il terzo anno di giurisprudenza alla lumsa di Palermo. Sin da piccolo mi è sempre piaciuto circondarmi di amici per poter scambiare opinioni e trovare soluzioni ai problemi quotidiani che sono presenti in questa piccola comunità. La musica è sempre stata una […]
I volontari dell’ Enpa di Catania Adrano e Agrigento, sono andati a Sciacca, nel luogo dove una trentina di cani sono morti per avvelenamento. Nell’area di capannoni dismessi, i volontari hanno trovato rifiuti, materiale di risulta e altre esche avvelenate. L’area e’ stata posta sotto sequestro dai carabinieri tuttavia poco o nulla e’ dato sapere […]
Da Catania Giorgia Meloni ha aperto ufficialmente la campagna di Fratelli d’Italia per le nazionali del 4 marzo prossimo, lanciando la sua candidatura alla carica di prima donna premier della Nazione e, nel contempo, presentando i candidati Manlio Messina e Raffaele Stancanelli, rispettivamente per la Camera e per il Senato. Durante il suo intervento Giorgia Meloni ha dichiarato: “O vince il centrodestra o sarà il caos. Penso […]
“Non ci sono parole che possano descrivere l’amarezza suscitata dalle immagini dei 30 cani ritrovati senza vita a Sciacca. È una tristezza sincera e profonda che ci obbliga a riflettere e ad interrogarci sul grado di civiltà che noi, uomini, abbiamo raggiunto. La violenza deve essere osteggiata in ogni modo e con qualunque mezzo. Eppure […]