Sciacca, riqualificata la via Perollo grazie al taglio delle indennità di Attiva Sicilia
Nel centro storico di Sciacca, grazie al progetto “Rigenera” voluto da Attiva Sicilia e dal Museo Diffuso dei 5 Sensi di Sciacca, è stata riqualificata e inaugurata la via Perollo. Un lavoro di comunità quello che ha portato alla ricostruzione di tutti i piloni e alla collocazione di 27 vasi e 57 piastrelle in ceramica […]
Nel centro storico di Sciacca, grazie al progetto “Rigenera” voluto da Attiva Sicilia e dal Museo Diffuso dei 5 Sensi di Sciacca, è stata riqualificata e inaugurata la via Perollo. Un lavoro di comunità quello che ha portato alla ricostruzione di tutti i piloni e alla collocazione di 27 vasi e 57 piastrelle in ceramica che hanno abbellito questo angolo del centro storico di Sciacca; il tutto è stato possibile ai deputati regionali che hanno destinato parte delle loro indennità mensili a un fondo per interventi volti anche alla narrazione della “sicilianità”, dell’identità dell’Isola, lanciando un messaggio di “rinascita” della Sicilia a seguito di un’emergenza, come quella per il Coronavirus, che ha visto fermarsi tutto il Paese.
Le idee pervenute sono state 21, di queste 13 hanno superato la selezione e alla fine la più votata on line è stata la riqualificazione di via Perollo a Sciacca.