Sindacato scuola, il favarese Adriano Varisano eletto nel direttivo nazionale UNAMS
I delegati nel corso del congresso hanno discusso di valorizzazione del personale scolastico, stabilità lavorativa, formazione professionale e qualità dell’istruzione pubblica.
Il 4 e 5 novembre 2025 a Roma si è svolto il congresso nazionale UNAMS scuola, presso il Grand Hotel Tiberio di Roma. Durante la prima giornata è stata annunciata l’adesione ufficiale della sigla sindacale A.S.P.P.E.I. all’UNAMS, un passaggio che rafforza ulteriormente la struttura e consolida la rappresentanza del sindacato. Un gesto che testimonia la fiducia e la condivisione dei valori portati avanti dalla UNAMS, fondata e diretta dalla professoressa Dora Liguori e coordinata dal professor Raffaele Maisano.
Nel corso dei lavori congressuali, i delegati provenienti da tutta Italia, hanno votato ed eletto il Direttivo Nazionale composto da 8 persone, tra questi figura il nome del favarese Adriano Varisano; riconferma della Prof.ssa Dora Liguori, rieletta all’unanimità Segretario Nazionale UNAMS.I delegati hanno discusso temi centrali come la valorizzazione del personale scolastico, la stabilità lavorativa, la formazione professionale e la qualità dell’istruzione pubblica. Tra le priorità emerse figura la necessità di una riforma strutturale del reclutamento, un maggior riconoscimento economico per il personale della scuola e del settore AFAM, e una politica educativa più equa e moderna, capace di rispondere alle sfide del mondo contemporaneo.
Durante i lavori della seconda giornata c’è stato l’intervento di Vito Carlo Castellana, neo Coordinatore Nazionale della Gilda, che ha tracciato le linee principali del nuovo contratto scuola, soffermandosi in particolare sul tema dell’aumento degli stipendi dei docenti e sulle prospettive di valorizzazione professionale del personale scolastico. La UNAMS, che si definisce “né di destra né di sinistra, ma soltanto dalla parte della scuola”, conferma il proprio impegno per una rappresentanza sindacale libera da appartenenze politiche, vicina ai lavoratori e attenta ai reali bisogni della comunità scolastica.Con l’ingresso della sigla A.S.P.P.E.I., la UNAMS rafforza la propria presenza nel panorama sindacale nazionale, confermandosi come una realtà coesa, rappresentativa e indipendente. L’obiettivo condiviso dai delegati è quello di costruire una scuola pubblica di qualità, capace di valorizzare la professionalità dei docenti e di offrire a studenti e famiglie un servizio educativo fondato su competenza, inclusione e responsabilità.


